JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho una domanda da rivolgere agli esperti di PS e ACR. Mi sono accorto che quando apri un file RAW con ACR, nelle "opzioni flusso di lavoro" dove si sceglie spazio colore (Adobe rgb 1998) profondità (16 o 8 bit/canale) risoluzione 240 pixel/pollice e dimensioni permette di scegliere una dimesione più ampia rispetto alla rele immagine RAW scattata. Mi spiego meglio, io ho una Canon 7D, il sensore da 18 mpx mi crea un file RAW di 5184x3456 pixel. ACR permette di aprirlo invece fino a 6144x4096. Cosa comporta tale scelta? Una perdita di qualità di immagine, visto che in poche parole ingrandisco il fotogramma? E' sconsigliabile quindi come scelta? Porta dei vantaggi o degli svantaggi? Oppure è giusto scegliere la grandezza reale del proprio fotogramma RAW? Mi scuso se qualcuno avesse già chiesto questa cosa, ma non ho trovato discussioni a riguardo. Grazie a tutti, un saluto. Alessio
L'unica risoluzione a cui ha senso aprire l'immagine è quella del sensore, scegliere risoluzioni più grandi è inutile (la foto viene interpolata, non si aggiunge dettaglio) e anzi svantaggioso perchè hai un file più pesante e difficoltoso da gestire.
Grazie mille Juza, è quello che pensavo anche io ma non ne ero sicuro. Ora lo sono.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.