JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, spesso mi è capitato di leggere dei consigli riguardo i vari filtri che sono in commercio. Tipicamente il consiglio è basato sull'esperienza personale che uno ha avuto con un determinato prodotto. Ma, al di là del prezzo, come possiamo valutare le differenze che ci sono tra due polarizzatori, ND, GND, UV ecc?
Devi basarti sulle esperienze di altri utilizzatori ,se parliamo di lastre nella maggior parte dei casi quelle in vetro hanno meno dominanti oltre agli intoccabili sono ottimi i Lee seguiti da Haida , per i circolari ottimi gli nd haida
Semplice, la bontà si determina assaggiandolo. Scherzo, non credo ci siano criteri oggettivi. O meglio, forse ci sarebbero ma in genere i test scentifici vengono riservati a corpi e obiettivi. I filtri migliori sono quelli che non producono dominanti o ne producono in misura minore. Provi di persona o, come dice giustamente chi mi ha preceduto, ti basi sulle prove di altri utenti. Per quanto riguarda i filtri a vite c'è da tenere presente anche lo spessore della montatura, meglio le versioni slim.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.