JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti ho acquistato un filtro polarizzato per il mio obiettivo Canon 24/70. Premetto che essendo la prima volta che sperimento un filtro, ho preso un comunissimo polarizzatore Amazon basic (giusto per vedere com'è).. ho provato a fare alcuni scatti con e senza filtro ma... nn ci vedo gran differenza. Speravo, in una foto paesaggistica, di guadagnare un po' più di profondità di campo con le nuvole... è il filtro "scrauso" o sono io che sbaglio qualcosa?
Grazie per chi voglia darmi delle delucidazioni!!
user14286
inviato il 18 Settembre 2016 ore 14:43
scusa...mi viene un dubbio: sai a cosa serve e come si usa un filtro polarizzatore?
Si girato il filtro... vi spiego perchè ho preso il polar. h visto una foto di un fotografo con un effetto molto marcato nel cielo con nuvole in movimento.. lui ha detto che per avere quell'effetto ha usato solo il polarizzatore... io tutt'ora non ne sono convinta. Ho voluto provare a prenderne uno perchè l'Hoya che avevo già (e mai usato seriamente) era di un diametro diverso da quello montato al nuovo obiettivo, e ho rischiato con questo Amazon.. in realtà non mi interessa usare il filtro, era solo per fare delle prove.. se poi volete delucidarmi sull'utilizzo.. sarebbe "tanta roba" !!
Mi sa che ti ha detto una cavolata, generalmente si usa un filtro nd per aumentare il tempo di esposizione e di conseguenza accentuare l'effetto mosso, magari c'era già poca luce e le nuvole andavano veloce già da se ed ha montato M polarizzatore solo per aumentare il contrasto. Un polarizzatore toglie poca luce, un filtro nd molto di più a seconda del tipo
Certo, non lo vieta nessuno, fai tutti gli esperimenti e le prove che vuoi in fotografia, il bello é anche quello, poi col tempo imparerai a padroneggiare bene anche i filtri, per i paesaggi ti consiglio anche, ma magari lo sai già, di scattare o al tramonto o all'alba, la luce farà magicamente comparire colori bellissimi ed avrai bisogno di filtri nd meno forti per il tuo effetto o, se la luce é proprio minima e le nuvole vanno forte, potresti addirittura farne a meno o quasi(potrebbe anche bastarti il polarizzatore che uno stop lo toglie)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.