RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domanda sulla professione di fotografo


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Domanda sulla professione di fotografo





avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 17:12

Salve a tutti,

ho una curiosità sulla professione di fotografo, leggendo in giro si parla sempre dei fotografi come liberi professionisti che fanno le foto o su commissione o in modo autonomo per poi venderle in giro.. Ma è l'unico modo o esistono fotografi lavoratori dipendenti? Quindi che lavorano in modo stabile ad esempio per riviste, agenzie di moda, ecc?

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 0:25

Esistono anche fotografi dipendenti ma la probabilità di incontrarne qualcuno è pari alla probabilità che si ha di diventare, grattando, "turista per sempre" MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 18:15

Ah ok non immaginavo fossero così rari, credevo che a certi livelli fosse più comodo per le imprese avere un proprio dipartimento di fotografi interni.. Penso ad esempio a riviste come Vogue o ai vari brand di moda, o a National Geographic, o anche aziende tipo Ikea che devono fare le foto dei propri prodotti..

Ma a questo punto esisteranno delle "imprese fotografiche" per cui lavorano vari fotografi e che ricevono le commissioni dalle grandi aziende? Perché mi sembra impossibile che se Ikea deve far fare le foto ai suoi mobili, o Zara ai suoi vestiti, vadano a cercare il piccolo fotografo privato! Eeeek!!!

Lo posso immaginare un po' di più per l'alta moda dove potrebbe essere richiesto il servizio del fotografo particolarmente famoso, ma anche qui più come eccezione che come norma..

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 20:58

Io ero fotografo dipendente.
Lavoravo presso un centro servizi e distribuzione alimentari e facevo le foto per i volantini promozionali. Poi ho dato le dimissioni perché mi sono trasferito in un'altra città. Questo è maturato dopo anni di libera professione con un mio studio. Ho collaborato con questa azienda per anni e poi mi ganno proposto l'assunzione, che io ho accettato. Lo studio poi me lo seguiva mia moglie. Era il 2009 quando ho mollato tutto. Oggi faccio l'operaio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me