RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Clip porta dslr da cintura / zaino *Review Capture Clip*


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Clip porta dslr da cintura / zaino *Review Capture Clip*





avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2012 ore 8:47

Salve a tutti,

Vorrei un parere da chi e' proprietario di uno di questi clip porta dslr da cintura o zaino.

Ce ne sono vari in commercio e fra i tanti sto considerando l'acquisto di uno dei seguenti:

1) Capture Camera Clip Strap / Belt System peakdesignltd.com/capture.htm 65€ spedizione inclusa (etero)

e

2) B-grip www.bgrip.com/ 71€ spedizione inclusa (estero)


Portandomi la fotocamera dietro per fare trekking, spesso ho la necessita' di averla a portata di mano. Inoltre siccome in genere la custodisco in uno zainetto e' una seccatura tirarla fuori e rimetterla dentro ogni volta. Confuso

Il b-grip e' interessante perchè tiene l'obiettivo staccato dalla gamba, ma e' piu' macchinoso, brutto e ingombrante. E' meno comdo da attaccare a fibie e cinte varie.

Il capture camera clip ha un design tecnicamente ben fatto e' piccolo, resistente e pratico. E' veloce da attaccare e levare. Sembra dai video che la camera sbatta un po' cammiando se e' attaccata alla cintura.

Ci sono altri prodotti simili a questi 2 ma non li ho considerati perchè sembra tutti meno stabili/resistenti/pratici in confronto a questi 2.


la mia domanda e': qualcuno li ha provati? Li usa?
Lo zaino dopo 1 giorno intero si fa sentire sulle spalle com'e' il feeling con questi porta camera dopo ore di uso? Confuso

Quanto pesa alla cinta dopo 8 ore di camminata?

Quanto pesa sullo zaino?


Vi ringrazio in anticipo per le vostre opinioni!

Saluti! MrGreen



MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2012 ore 9:03

Ciao non so rispondere ma la discussione interessa anche a me. Avevo pensato a qualcosa del genere ma l'ho escluso perchè vado in giro per bivacchi 5 giorni e avere un fardello che rimbalza sulla coscia credo mi darebbe parecchio fastidio, per cui ormai mi ero rassegnato a lasciare l'attrezzatura nello zaino ed estrarla all'occorrenza.

Però se l'escursione che fai è giornaliera e non estrema direi che l'aggeggio può essere comodo e che tra i due che hai mostrato il primo sembra più solido. Non ne esistono di modelli antipioggia?

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2012 ore 9:23

Giusto, ho dimenticato di dire che nel prezzo per il b-grip ho incluso gli accessori. Fra questi c'e' una piccola sacca impermeabile con cui avvolgere la fotocamera con chiusura a laccio...

il risultato e' visibile qui:

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2012 ore 9:46

Certo che è uno strumento interessante! Ripeto, per una giornata singola di trekking lo prenderei. Per consigli su altri modelli invece aspetta chi ne sa di più :-)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2012 ore 11:10

io ho un accessorio come quello da te indicato ma onestamente non mi sono trovato bene. Per quanto la camera sia ben salda subisce di fatto tutte le sollecitazioni del corpo e alla fine lo uso solo quando mi muovo poco.

propongo una alternativa diversa ma pratica che uso spesso ( anche con due camere ) che è una cinghia che si attacca direttamente alla camera ( o al collare del tele).
La cinghia non da troppo fastidio anche se usata insieme ad uno zaino e la camera è a parer mio meno sollecitata e anche più pratica.
www.ebay.it/itm/Camera-Neck-Shoulder-Sling-Strap-Belt-For-NIKON-D3100-

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2012 ore 11:27

@Michelangelo, che bel "cinghione": con che "carichi" l'hai provata? (sto pensando a fotocamera + 70-200 2.8, e magari flash esterno montato)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2012 ore 13:17

@Michelangelo, che bel "cinghione": con che "carichi" l'hai provata? (sto pensando a fotocamera + 70-200 2.8, e magari flash esterno montato)


io ne ho di tre tipi, sottile, come da link e doppia.
Puoi caricare un 400mm 2,8 e il peso si distribuisce da solo dalle spalle al centro della schiena. usando il collare del tele come aggancio il peso non crea problemi.

se si hanno più di un obiettivo con collare lo si può usare come sostegno per la seconda ottica invece della borsa.

Cosa secondaria ma no meno importante è il fatto che si può nascondere la camera dietro la schiena camminando e avendo una postura normale. Significa che non sembri un fotografo o comunque attrezzato professionalmente e questa cosa la ritengo utile oltre che elegante.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2012 ore 13:30

Io ho comprato il b-grip e devo dire che mi trovo davvero benissimo. E' un pò appariscente, però lo trovo geniale: la macchina appesa in quella posizione diventa tanto leggera da essere quasi inavvertibile e per di più risulta essere molto stabile perchè aderisce e si muove insieme alla coscia, quindi non "sbatte" e si possono tranquillamente affrontare sia scalini che sentieri nei boschi ecc.

Tra l'altro ho avuto la fortuna che il mio fotografo qualche mese fa l'avesse ad un "prezzaccio" e quindi sono ancora più contento di averlo preso MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2012 ore 13:37

Premessa, non ho gli articoli in questione, ma a vederli onestamente sembrano funzionali e comodi da utilizzare. Dai vari video che ho appena guardato sul tubo però devo dire che il primo (capture camera) mi sembra il meglio costruito, il più pratico e meno appariscente rispetto alle altre soluzioni che avete considerato voi..Delle cinghie soprattutto non mi convince il fatto che la fotocamera possa essere libera di muoversi, come se fosse una borsa a tracolla..mi sembra meno stabile!Per contro probabilmente è la soluzione che assicura la portata maggiore in termini di peso..non so, io ora come ora prenderei il Capture!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2012 ore 18:24

I took the capture. I hope i will be able to give you a real feedback in a month or so after i get some days in the field

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2012 ore 19:34

omg...scusate! mi ha flippato lingua il cervello!

...In un mesetto vi faro' una recensione appena torno dal mio prossimo viaggio.

Saluti

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2012 ore 19:53

io ho comperato il b-grip con gli accessori e l'ho usato domenica per la prima volta per un giro delle tre cime di lavaredo...non per il sentiero più agevole...
Non ho provato la clip alla cintura che sinceramente non mi ispira troppo (ma mi riprometto di provarle) ma devo dire che il travel kit (quello per agganciare la macchina allo spallaccio dello zaino) mi ha veramente soddisfatto in termini di comodità! ne sono rimasto veramente sorpreso! la mia 60D con 18-135 attaccata non mi ha segato il collo e nemmeno mi dava fastidio (anche nei passaggi meno agevoli) nemmeno con i bastoncini da trekking in mano! per sicurezza non ho montato l'impugnatura in silicone ma mi sono tenuto la cinghia attorno al collo.
In un secondo stacchi la macchina dallo spallaccio, scatti e riattacchi.
Secondo me è comoda. Anche il sacchetto impermeabile non è male e veloce da usare. L'unica accortezza se piove (...e domenica ho preso pioggia, grandine, neve e vento...), attento che se la macchina prende qlc goccia di pioggia e ci metti il sacchetto antipioggia questo si riempie di umidità e forse è anche peggio... meglio fare attenzione e assicurarsi che sia la macchina che il sacchetto siano bene asciutti!
ciao

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2012 ore 20:31

uhm questo b-grip mi tenta.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2012 ore 21:48

io uso la cinghia black rapid sport. la trovo eccellente e comoda. la adatti alle tue misure e al modo di camminare, hai la reflex sempre pronta.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2012 ore 20:32

Salve a tutti. Potevo esordire con lodi sperticate al b-grip, ma vi dico la verità che alla fine credo paghi sempre...
Io sono l'ideatore del b-grip nonchè il produttore.
Stiamo avorando duro per cercare di offrire in rete tutte le informazioni necessarie, tuttavia mi rendo conto che ancora mancano molte notizie.
Se gradite e solo previa richiesta sarò felice di illustrarvi i vantaggi che l'italiano b-grip offre rispetto ai concorrenti, oppure rispondere ai vostri quesiti.
Un saluto.
Andrea

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me