| inviato il 15 Settembre 2016 ore 13:49
Ciao, devo acquistare il primo treppiede in vista di alcuni viaggi programmati per i prossimi mesi. Uso una 7D e puntavo sicuramente ad un manfrotto. Vista la vastità della scelta ho un pò di difficoltà a scegliere quello giusto e che non costi una follia. Grazie a tutti per i consigli! |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 14:13
7D + ? C'è una certa differenza tra usare un pancake 24 o un 600 F4 moltiplicato. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 15:00
hai ragione , Tokina 12-24 che pesa circa 500 grammi |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 15:25
Dipende anche cosa potresti comprare in futuro. E poi come hai intenzione di usarlo? Solo in vacanza o magari anche per qualche escursione in montagna? In alluminio o carbonio? Altezza minima/massima? Quante sezioni? Budget? Ci hai detto poco. E non mi soffermerei sul solo manfrotto, ci sono molte altre marche altrettanto buone. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 15:33
Quoto le domande di Michele ed aggiungo: quanto sei alto? solo paesaggi o anche macro? Il peso e le dimensioni del treppiede ti spaventano? |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:04
Sono 1,70 e lo uso solo per paesaggi (sia in capitali ad esempio che per escursioni in montagna) , come budget 150 € (anche usato ovviamente) altezza massima pensavo 1,40/1,50 mt (con asta bassa possibilimente) . Il peso non è un problema. In futuro vorrei cambiare la 7D con una 6D + 17/40 (circa 1,3 kg totali) |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:16
Io pochi giorni fa avevo il tuo stesso dubbio...alla fine ho rimediato su un Triopo ME3228 in alluminio, preso su amazon a 100 euro (senza testa). Ha un rapporto qualità prezzo a mio parere molto alto! Senza testa viene alto circa 1,3 mt, rimuovendo la colonna centrale e aprendo le gambe del tripod si arriva a pochi cm da terra, una delle tre gambe è staccabile per usarla come monopiede, il diametro di queste parte da 28mm e nell'ultima delle 4 sezioni arriva a 19mm. Da ripiegato occupa 45cm e pesa 1,1 kg. Viene anche fornito con una borsa imbottita per il trasporto, colonna centrale lunga e corta e piedini di gomma e con puntale metallico... Ti assicuro che anche con la massima estensione con la tua attrezzatura non si muove Ne ha uno uguale anche un mio amico, e lo usa con 7d mk2 e tamron 150-600. https://www.amazon.it/gp/product/B00CU7FRPE/ref=oh_aui_detailpage_o00_ |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 13:27
A me non sembra un granché. Innanzitutto mi sembra un po' troppo alta l'altezza minima e un po' troppo bassa l'altezza massima. La portata di 4kg mi pare sia molto limitane e personalmente non mi troverei bene con una testa a 3 vie, meglio a sfera. Poi dici che lo vuoi portare nelle capitali ma fidati che 55cm da chiuso son tanti. Per il peso se dici che non è un problema ok. Alla fine 1,8 kg non è poi così tanto ma per esperienza personale anche 2 kg di treppiede in montagna si fanno sentire eccome. Un befree (dato che vuoi rimanere in manfrotto) non l'hai valutato? Fossi in te darei un'occhiata anche alla serie della benro. Triopo sono la copia polacca del sirui e io col mio che ho acquistato poco tempo fa mi trovo veramente bene |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 13:33
Io ho preso da qualche mese il manfrotto befree, ci carico 7d+sigma 10-20 e mi trovo benissimo. Comprato su internet stai nel budget che ti sei imposto. |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 13:45
Manfrotto 190. Solido, ben collaudato, non delude mai. Da accoppiare alla Manfrotto 410, ma è una testa molto ingombrante e pesante, valida solo per macro e paesaggi, inusabile per altro. N.B.: le portate teoriche dichiarate sono da leggersi diversamente per i produttori storici e per i produttori cinesi: se Gitzo / Manfrotto dichiarano 5 kg, ce li puoi mettere su, se lo dichiara Benro ... beh, io non ce li metterei. N.B.: Al momento ho sia un Manfrotto 055 + Manfrotto 468 MG RC2 che un Benro A2690 + Benro B1 che un Gorillapod Focus, e molti altri treppiedi e teste ho avuto in passato, ho perfino perso il conto delle teste, quindi sono affermazioni basate su esperienza personale. |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:37
Avevo valutato anche io il Befree ma mi è stato sconsigliato da alcuni amici fotografi appunto perchè è troppo leggero. Alvar scusa ma la testa Manfrotto 410 costa solo quella 200 €... |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:41
Lo so, i 150 Euro di budget si sforano, anche prendendo tutto usato, però prendere un treppiede o una testa ciofeca per risparmiare non è una buona idea. Sono errori che ho già fatto io e per questo li sconsiglio agli altri. |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:53
L'ho usato sia all'aperto che al chiuso e non ho mai avuto problemi di stabilità e quindi mosso/micromosso. Considera che da quando l'ho comprato ho fatto svariate sessioni ed il 90% delle foto è scattata su treppiede. |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 16:28
L'ho provato montato sullo zaino della Lowepro Flipside 300 e ci sta a pennello! In sintesi quello postato dovrebbe essere più stabile di un BeFree e costa di meno quindi credo che alla fine sia un buon compromesso qualità/prezzo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |