RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale azienda sta veramente innovando nel mondo della tecnologia?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Quale azienda sta veramente innovando nel mondo della tecnologia?





avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 23:17

Scrivete, secondo voi, quale azienda sta veramente innovando (vedetela in ottica futura) nel mondo della tecnologia?

Amazon? Google? Apple? Samsung? Microsoft? Tesla?

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 23:30

apple MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 23:41

Perché?

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 0:39

Dubito sul fatto che Apple abbia mai portato una vera innovazione sul mercato, che non sia stato lo scopiazzamento di qualcosa inventato da altri.

user3834
avatar
inviato il 15 Settembre 2016 ore 0:41

Nessuna di queste, il futuro è il grafene e le industrie che lo utilizzeranno in qualsiasi ambito.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 0:57

Per me le aziende che costruiscono droni. Saranno il futuro non solo in ambito video e fotografico, ma rivoluzioneranno il nostro modo di concepire la vita il tempo ed il lavoro. Skynet docet...

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 1:07

Io intendevo più sul lato computer mobile!

Ad esempio secondo me Microsoft è quella che ha innevato di più... Con HoloLens, le Universal App, le xBox nuove e Windows 10

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 9:22

Tecnicamente le startup, OGGI.

(Poi magari domani vengono acquisite da qualcuno, o diventano a loro volta qualcuno.)


avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 9:49

Sul lato computer... nessuno visto che è un mercato "vecchio" dove assistiamo ad un lento aggiornamento delle componenti hardware e software.

Sul lato mobile... nessuno visto che è un mercato "maturo" quindi idem come sopra.

Come dice Shambola le innovazioni si possono ricercare nei piccoli laboratori e nelle startup.

È prevedibile un picco d'innovazione nella convergenza tra mobile e realtà aumentata con il superamento dell'interfaccia utente-macchina.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 11:50

troppi film vedete, nessuno ha innovato, qualcosa sta uscendo da google con processori quantici low budget, ma ancora il mercato è fermo. Un po' come le automobili, 'dovevano esserci auto volanti!' e invece girano ancora gli ape con motore a scoppio. Ma forse è solo un bene

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 12:00

Secondo me ci becca Blackdiamond
www.repubblica.it/tecnologia/2016/09/05/news/nram_la_memoria_piu_veloc

user3834
avatar
inviato il 15 Settembre 2016 ore 12:02

Una batteria al grafene con lo stesso ingbro di una attuale può durare settimane invece di un giorno, la sua resistenza meccanica è impressionante e può essere prodotti in fogli larghi un solo atomo... le aziende rinnoveranno con il grafene.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 12:07

Non solo batterie... Le memorie che sono descritte nell'articolo, sono fatte di nanotubi di carbonio...
sono veloci come una RAM ma permettono di mantenere le informazioni SENZA una tensione applicata.
Pensate a tutti i dispositivi che si potranno mettere in StandBy e riattivate instantaneamente
(e si parla di produzione nel 2018...)

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 12:08

Dipende da che punto di vista.... dei materiali o anche software.

In generale ci sono aziende che vanno in più direzioni, non credo che sia così semplice da percepire per i non addetti ai lavori cosa bolle in pentola.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 12:09

la Niantic (casa produttrice di pokemon Go), non tutti sanno che prima si chiamava Keyhole, da wikipedia:

Keyhole, Inc., founded in 2001, was a pioneering software development company specializing in geospatial data visualization applications and was acquired by Google in 2004 for $35 million.[1] Initially launched as a spin-off of Intrinsic Graphics, first round funding came from a Sony venture capital fund and others, additional capital came from an NVIDIA bundling deal, from the CIA's venture capital arm In-Q-Tel,[2] with the majority of In-Q-Tel' funds coming from the National Geospatial-Intelligence Agency,[3] and from angel investor Brian McClendon[citation needed] (who later came on as a board member and VP). Keyhole's marquee application suite, Earth Viewer, emerged as the highly successful Google Earth application in 2005; other aspects of core technology survive in Google Maps, Google Mobile and the Keyhole Markup Language.


In pratica l'azienda che ha co-sviluppato pokemon go ha lavorato con la Cia e una marea di altri BIG per la localizzazione globale da satellite. Con ogni porbabilità Pokemon go è uno strumento di "controllo/monitoraggio di massa". Se non è questa innovazione MrGreen
Oggi sono un pò complottista

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me