RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Salto da aps-c Canon (corredo completo) nel vuoto (Mirrorless Olympus)?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Salto da aps-c Canon (corredo completo) nel vuoto (Mirrorless Olympus)?





avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 15:13

Ciao a tutti,
la scimmia qualche giorno fa è venuta a trovarmi a casa e abbiamo preso un caffè insieme.
Ne avevamo preso un altro a metà 2015, quando mi ha portato il depliant del sigma 18-35 1.8, ma alla fine si è stufata.

Versione breve
Sono messo così: Canon 70D, EF-S 17-55 2.8, EF 70-200 2.8 IS II, moltiplicatore 2x, flash Yongnuo, EF 50 1.4 a cui si aggiunge la CANON 450D vecchia, secondo corpo, col suo 18-55, che non sono stato capace di vendere e a volte un secondo corpo fa bene averlo.

Domanda della versione breve: vendo tutto e mi vendo l'anima a Olympus OM?

-

Versione lunga

Ciao a tutti, c'era una volta un tipo non professionista, molto appassionato di fotografia. E cammina cammina, cammina cammina, dopo tanti anni e sacrifici ha costruito un corredo che pensava quantomeno definitivo, cercando occasioni nell'usato e non avendo fretta.
Morale: bello eh, ma tutto così ingombrante e pesante che spesso quando esco resta tutto a casa. Fai un viaggio, troppo peso. Hai già la bimba piccola, il passeggino e una valigia, cosa giri anche con la borsona? La diretta conseguenza è che ho un'alta qualità di foto finali, ma scatto poco e mi spiace.

La scimmia ha bussato alla mia porta e mi ha detto che se passo a m4/3 si alleggerisce il tutto e non perdo di qualità. Vengo dal mondo dell'astronomia amatoriale, e so che la risposta più adatta alla domanda "qual è il telescopio migliore?" è "quello che usi di più, più spesso e che ti godi meglio". Ci ho messo tanto a capirne il senso, non sono sicuro di averlo capito fino in fondo, ma lo scopo è fotografare, non accumulare roba per vantarsene e non usarla...

Domanda della versione lunga: faccio una ca*ata? e se poi me ne pento?

Spero perdonerete il doppione, ho visto che Andrea Primadei ha fatto un topic simile che ho letto e seguo con gusto...

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 17:55

Mah, non ne farei una questione di pesi e ingombri. Prendendo Olympus come esempio che conosco molto bene, se vuoi qualità e continuare ad usare gli zoom, il risparmio c'è, ma non credo sia così determinante (a parte il 70-200 2.8 che è un bel siluro da portarsi appresso), perchè cmq gli obiettivi di qualità, quelli che FANNO la foto, costano e pesano abbastanza.
Parli di anni di sacrifici, ci penserei a vendere tutto. Se invece hai un nuovo lavoro che ti consente di fare tutto senza particolari problemi, procedi.
Un cambio del genere, a cui si associa un certo stato d'ansia, va fatto solo se sai quali sono le differenze OPERATIVE tra scattare con reflex e scattare con ML, se apprezzi le peculiarità delle ML e vuoi cambiare modo di fotografare. Se trovi valida la visione con l'EVF. Se vuoi utilizzare più spesso e più facilmente il Live View. Ecc.

Se, invece, credi che prendendo una Oly OmdEm10ii (vedo tanti che ragionano così) avrai tutto quello che già hai senza rinunce... secondo me puoi scottarti.

Se vuoi essere felice del cambio (però non del tutto soddisfatto di pesi ed ingombri), devi considerare l'acquisto di una Em1 (magari quella che esce adesso) e obiettivi PRO, per una questione di feeling, velocità operativa della macchina, sensazione di robustezza e di aver speso bene i soldi, ecc. Già la Em5ii è più lenta ad accendersi, per dire, e tiene meno la raffica.

Se noti, molti che hanno preso i modelli economici di macchina ed obiettivi, sono tornati indietro delusi... e te credo, aggiungo io!

Per riassumere: valuta quanto ti costa emotivamente rinunciare al corredo frutto di sforzi e cmq indirizzati sulle macchine top.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:50

Se fai cieli stellati evita la EM1. Meglio le EM5 o 10, o le Panasonic.

Riduzione pesi/ingombri? Con le ottiche pro non se siano così determinanti (non conosco canon).

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:56

Riduzione d' ingombri e IQ a vendere

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1850604&l=it

fai tu

Oviamente non parlo per sentito dire

Fra le altre partendo da un corredo aps-c non credo noterai l'unico diffetto del piccolo formato, che è la non scarsa pdc

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:57

Hai fatto un calcolo su quanti soldi hai speso e su quanto riusciresti a ricavare? Vale la pena solo per una scimmia momentanea...Confuso

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 20:02

A volte bisogna trovare le proprie motivazioni per fotografare

Se pensi che il tuo modo di fotografare od intendere la fotografia sia cambiato allora è il tempo che tu cambi il tuo corredo

Ovviamente poi non avrai scusa

Fossi inte però inizierei a doppiare

Per iniziare basta una omd 10 usata tra i 250 ed i 300 più un 20mm intorno ai 200 e ti renderai conto da solo se il tuo mondo è il m43

Sono prove che se togliamo lo sbattimento di cercare e rivendere hanno praticamente costo zero


avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 20:03

Ps se mi scrivi in privato ti mando qualche foto

Così ti rendi conto del m43

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 22:15

Scusa Oliva, la foto dei due corredi è leggermente faziosa ;-))))
Togli i paraluce, il battery grip e il treppiedi alla Canon, mettile il laccetto e avremo una proporzione più veritiera :-)

P.s. uso Olympus da tre anni, quindi la mia 'fede' non è in discussione

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 22:15

.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 22:20

Be in realtà no la macchinetta in questione è una 30d a portata di mano non avevo la 5d che normalmente uso, se avessi usato quella il corpo sarbbe sembrato ancora più grande

Concordo con il bg lo potevo smontare

Però i due corredi sono equivalenti

Da una parte c'è il 135 con il 16-35 un flash ed un cavalletto

Dall altra il7-14 più il 75 un flash ed il cavalletto




avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 22:27

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1931977&l=it

Insisto con gli ingombri non ci siam o proprio

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 22:56

Vi amo.
Considero questo IL forum di fotografia e i consigli sono sempre ottimi...
Non so come ringraziarvi... Simpson sei stato illuminante. Esattamente i miei dubbi... E rimangono, non sono da EVF, uso poco il live view...
Oliva fa gola quella foto in effetti. Ma è dal 2005 che ogni mese formico un po' per la fotografia e pian piano so qui. Forse ha piu valore così e posso fare il voto di prebderla su più spesso...

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 23:36

Musiclover

Ti dico, il corredo che hai lo terrei ansi

Però effettivamente entrare nel mondo m43 oggi costa veramente poco e se uno ha la possibilità, disponibilità di circa 500€ sul usato puoi tranquillamente prendere un kit con il 20 mm Pana provarla per una due settimana rivenderla e perderci nulla

Anyway

Mandami in privato il numero di telefono sono appena tornato dalla Thailandia e con me avevo sempre tutto ciò che mi serviva compreso i filtri a lastre, ultra wide, normale per ritratti e tele per i primi piani
Ed il cavalletto per i landscape
Insomma impossibile per la mia schiena replicare con un apsc figurati con una FF

Ti mando qualche foto su wathsapp......foto che ho potuto fare perché con me avevo sempre la mia amata macchinetta, così ti rendi conto se il m43 può fare al caso tuo

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 23:42

Ho il corredo sia Canon che Olympus
6d e anche oly pen5 per girare leggero leggero

Ieri ho provato la canon m3 - semplicemente fenomenale. Per me si paragona benissimo alla Pen e ha anche il flash e 24 vs 16 mpx. E a me piacciono tanti mpx

Io punterei alla m3 se fossi in te. Ti prendi anche il 22mm e l eosm18-55 stab e pure l adattatore per metterci le tue ottime ottiche eos

ho appwna preso un m vecchia m adattatore e 22mm
Molto peggio della m3. Mi arriverà venerdì. ma credo che mi divertirò in attesa che cali il prezzo della m3 dopo settembre

Mi piace moltissimo il m4/3 ma Canon mi piace di più . Proprio la sensazione della foto. Parere personalissimo che nn ha nessuna spiegazione tecnica.
Ho pure messo lenti Canon su m4/3 e secondo me migliorava.

Se ti piacciono i mega zoomoni tele allora m4/3 credo sia decisamente più abbordabile sia pesi che prezzi

Che lenti ti interessano ??? Che ci devi fare ???

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 23:49

Caro amico appassionato fotografo... Tu sei matto da legare! Legati subito da solo prima di fare sta super ca...ta SorrisoSorrisoSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me