| inviato il 13 Settembre 2016 ore 15:41
oggi mi son messo a rifare la regolazione fine dei miei obiettivi , dopo un pò mi son detto : provo a scattare una foto con il filtro uv e una senza ( filtro uv Hoya ..nenche il pro1 digital che ho anche quello...ma su quell'obiettivo ho hoya HD-UV ) , bene , scatto , porta la cf al computer e guardo le differenze : non dico come colori o altro ( un paio di scatti sulla classica dima per la microregolazione) ma...ingrandendo ed ingrandendo la foto ...le differenze di nitidezza tra con uv e senza uv secondo me ci sono ( e che l'hoya hd o il pro1 son ottimi filtri) cosa ne dite ? vi ritrovate nelle mie impressioni ? a questo punto non so più se toglierli da tutti gli obiettivi o no ! |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 15:43
Io ora non uso nessun filtro di protezione e credo non li utilizzerò mai (più). Mi ritrovo nelle tue considerazioni/impressioni. |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 18:23
nessun altro ? l'argomento se UV si o UV no è già stato trattato lo so, nella foto normale vista a monitor la differenza forse non si vede, ma forse nessuno aveva provato a vedere la differenza a ingrandimento 100% l'unica cosa che mi frena dal decidermi se toglierli da tutti gli obiettivi o meno, è che certi obiettivi che ho mi son costati un botto |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 21:34
Io non ne uso e se mai li dovessi usare lo farei solo per proteggere la lente frontale. Quello che mi viene da pensare è se incidono davvero sul risultato finale (stampa piuttosto che monitor). bisognerebbe provare se stampando due foto con e senza filtro (alla massima risoluzione, 100%, stesso soggetto, luce, exif, ecc ecc) se l'occhio umano percepisce tale differenza. Il monitor emette luce, la foto stampata la riceve dall'ambiente.... |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 23:41
"l'unica cosa che mi frena dal decidermi se toglierli da tutti gli obiettivi o meno, è che certi obiettivi che ho mi son costati un botto" Ragione più che sufficiente! |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 23:50
Avete foto esempio?seguo con interesse |
| inviato il 14 Settembre 2016 ore 0:00
Filtro uv si. Le lenti costano , e andare a vedere l'ingrandimento di una foto al 200%, per notare qualche piccolossima differenza di nitidezza non è certo un motivo valido per toglierlo. Sono solo seghe mentali |
| inviato il 14 Settembre 2016 ore 0:07
Ciao a tutti anche io la penso come Arconudo, è più indispensabile proteggere la lente da qualsiasi cosa, che sia acqua, polvere, graffi, botte, cadute, che andare a perdere di nitidezza con minima differenza visibile solo a 100%. Io ho acquistato solo filtri hoya HD. E sono eccezionali. Saluto a tutti |
| inviato il 14 Settembre 2016 ore 0:16
Io tengo il filtro UV su tutti gli obiettivi che ho. La mini perdita di nitidezza che il filtro può dare è ampiamente compensata dalla protezione che assicura alla lente frontale. Quando con le mie foto farò cartelloni pubblicitari 9 metri x 9 e sarò pagato 2000 euro a scatto allora potrò permettermi di rischiare di rigare la lente frontale e non avere la piccola (minuscola?) perdita di nitidezza causata dal filtro. Fino ad allora tutte le lenti che entrano in casa mia se lo cuccano. |
| inviato il 14 Settembre 2016 ore 1:39
Concordo:filtri si. E' un attimo che ti ritrovi il vetro rigato, anche usando il paraluce(vedi cespugli,rovi ecc..) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |