JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti vorrei chiedere a chi magari possiede queste lenti qualche opinione perche sono 2 settimane che ragiono su questa scelta e nn ho ancora concluso nulla. Possiedo una D7100 e un Nikkor 50mm F1.8G e al momento stavo cercando un ottica con un zoom standard. Ps ho gia avuto un sigma 17-50 f2.8 e niente con la mia macchina nn voleva proprio andare.
Ciao. In assoluto tra i due il Sigma e' migliore, ma più pesante è limitato come focale in alto, se ti basta e il Badget non è un problema Sigma sicuramente. Strano che il Sigma 17-50 non sia andato bene sulla tua macchina perché sarebbe stata l'alternativa che ti avrei consigliato perché da quello che so va bene forse anche meglio del Nikon. Purtroppo magari era un modello non propio performante, la vera grande differenza tra lenti originali e terze parti sta propio nella differenza di prestaZioni tra stessi modelli molto più costante nelle lenti originali, ma con gli art Sigma ha fatto un grande passo avanti. A questo punto magari se hai possibilità prova un'altro modello del Sigma oppure un pensierino al Tamron 17-50.
Ma scusa, il Sigma 18-35 dovresti confrontarlo col 17-35 Nikon, piuttosto che il 17-55 Oltretutto, il 17-35 va bene su entrambi i formati, mentre il 17-55 è solo dx.
Ciao, posseggo da poco il sigma in questione e non posso che parlarne bene in accoppiata con la mia d7200. Puoi vedere qualche scatto sulla mia galleria. Unica cosa bisogna tararlo bene. Io ho risolto con la micro regolazione in camera, altri direttamente con la dock di sigma. il 17-55, pur ottimo per qualità, è per me troppo caro essendo una lente solo dx...
Guarda io ero convinto di prendere il nikon 17-55 ormai perche con il 17-50 sigma nn mi sono proprio tovato, fatto sta che ieri ho avuto modo di provare il sigma 24-35 f2.0 e ho trovato l'obiettivo davvero ottimo e in parte dovrebbe essere simile al 18-35. Comunque mi trovo benissimo con la D7100 e nel breve nn cambio sicuramente il corpo. Grazie ancora x le risposte.
“ mah, io dico che su apsc partire da 18mm è molto meglio che da 24mm... poi tra f2 e f1.8 non cambia molto. „
straquoto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.