RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro o Tecnica di ripresa per far diventare un laghetto uno specchio d'acqua


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Filtro o Tecnica di ripresa per far diventare un laghetto uno specchio d'acqua





avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2012 ore 10:20

Ciao a tutti.
Il fine settimana scorso mi sono trovato a fotografare un bellissimo scorcio di montagna visto dalle rive di un laghetto di 30/40 mt di diametro.
Non sono però riuscito ad ottenere quell'effetto specchio che cercavo.
In che modo posso ottenerlo? Filtri?? Angolo della luce?

Per farvi capire l'effetto ricercato, allego un collegamento alle foto di juza per rendere l'idea. 14° foto dall'inizio (Dolomiti, 006736
)
www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&mode=viewgallerie&iduten

Grazie


avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2012 ore 11:00

Ciao!
Nessun filtro secondo me, forse un CPL al limite. Ma secondo me è data dall'ora buona e dalla totale assenza di vento che mantiene la superficie estremamente calma. D'altronde il tempo è di 1/125 quindi niente ND.
Poi una pp magistrale ovviamente...

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2012 ore 12:05

Senza voler togliere assolutamente nulla alla foto che indubbiamente è bella, bisogna però ammettere che quello è un effetto che si riesce ad ottenere anche in post produzione. Bisogna comunque avere una buona manualità.
By

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2012 ore 12:05

Quando la luce e le condizioni sono ottimali non c'è molto altro da aggiungere, oltre ad un buono sviluppo dello scatto.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2012 ore 11:03

@Tomcat: io non ho idea di come faresti, puoi spiegare che tecnica useresti?
Per me si fa solo se l'acqua è immobile.

avataradmin
inviato il 27 Luglio 2012 ore 11:06

Serve solo una cosa : l'assenza di vento :-)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2012 ore 11:13

ciao concordo con gli altri interventi, serve che non ci sia vento, l'angolazione giusta per rendere il riflesso interessante.
PS aggiungere un riflesso che non esiste in pp mi sembra alterare troppo la realtà, a mio gusto personale ovviamente, piuttosto preferirei l'acqua del laghetto mossa!

Ah a me è capitato lo stesso problema in Svizzera,con il Cervino che si specchiava in un lago.
Ho dovuto aspettare un bel po' fino ad una pausa del vento!
ciao

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2012 ore 12:16

Niente vento e poi magari post produzione solo per risaltare un po' più il riflesso, ma niente di più.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2012 ore 14:54

Il solo metodo politically correct è aspettare l'assenza di vento e sperare che pesci o persone non rompano la quiete. Altrimenti si può specchiare l'immagine ma allora parliamo di un'altra cosa .....
P.S. il CPL serve proprio ad eliminare i riflessi dalle superfici tipo l'acqua, quindi è l'unico filtro che non userei!!

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2012 ore 16:57

come faresti, puoi spiegare che tecnica useresti? Per me si fa solo se l'acqua è immobile.

Lo fai con l'acqua immobile al momento di scattare la foto. Ma se l'acqua non è immobile lo puoi fare in pp specchiando il cielo all'interno del laghetto.



Ovviamente qui è fatta velocemente, ma si possono ottenere buonissimi risultati.
By

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2012 ore 17:22

Ok, capito.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2012 ore 10:40

Quello che volevo ottenere era quel risultato senza intervenire con PS.
Vuoi mettere la soddisfazione di scattare una foto del genere senza "trasportare" il riflesso con PS.
L'unico problema; trovare le condizioni meteo adatte. Io sono salito 7 giorni fà al rifugio locatelli e c'era vento e grandine.Ho aspettato fino a trovare le condizioni migliori; più o meno. Peccato; anche se le foto, grazie sopratutto al magnifico scenario, sono venute davvero bene.

Grazie a tutti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me