| inviato il 11 Settembre 2016 ore 9:07
Ciao a tutti, ho appena comprato una Canon 6D e vorrei un obiettivo tuttofare, quale mi consigliate? Il Canon 24-105 f4 L ... Oppure il Sigma con la stessa focale? Oppure altri obiettivi ancora?? Grazie a tutti come sempre. |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 10:54
Io ho provato entrambe le lenti su diversi corpi macchina ti posso assicurare che ,escludendo la tropicalizzazione,il sigma è meglio in tutto!!! Immagina che personalmente il canon lo utilizzo solo a 5,6 e non a tutta apertura perché è davvero TROPPO morbido, problema che col Sigma non hai neanche lontanamente. Spero di esserti stato utile... |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 10:57
Ah considera che tra poco esce il 24 105 f4 L Mark 2 che se è come gli ultimi obiettivi fatti uscire da mamma canon sarà una lente ECCEZIONALE ma COSTOSISSIMA. |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 12:07
Grazie :) si infatti escludo il MarkII perchè sicuramente costerà troppo... Diciamo che il Sigma non lo avevo mai considerato, ma lo sto rivalutando :) cerco qualche recensione in giro, in attesa che magari qualcun altro mi dice la sua. Grazie mille per la risposta |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 12:15
io ho provato il sigma ma con attacco nikon. Che lente. Spettacolare. Consigliata vivamente. |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 12:16
io ho provato il sigma ma con attacco nikon. Che lente. Spettacolare. Consigliata vivamente. |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 12:38
SE trovi un Canon in ottimo stato a max 450 euro può comunque valere la pena, gli ultimi (gira la voce che nel 2012 abbiano subito un aggiornamento, di ufficiale non c'è niente) vanno comunque bene e per quel prezzo sono ottimi. Il MK II viste le ultime uscite Canon potrebbe essere il tuttofare definitivo, e siccome sarà una lente kit ci saranno gli "scatola bianca" a calmierare il prezzo. Secondo me, se puoi, aspetti e nel frattempo se ti capita prendi un Canon prima serie. Se poi sei scoperto puoi anche guardare al 24-105 STM che un po' di tempo fa andava nuovo sui 350 euro... Dei Sigma parlano tanto bene quando mettono a fuoco. |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 14:03
Cosa intendi per "quando mettono a fuoco" ? |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 14:09
Che generalmente i Sigma focheggiano dove vogliono loro piuttosto che dove vorrebbe l'operatore! |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 14:16
Ah, questa proprio non la sapevo, non mi fa impazzire come cosa... a sto punto non so proprio cosa scegliere |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 14:25
Su Canon le ottiche terze soffrono spesso del problema f/b ficus (non che le originali ne siano esenti). La cosa più rognosa é dover fare la regolazione on camera in maniera autonoma.. Niente di assurdo se hai dimestichezza. Con sigma puoi utilizzare anche la Dock usb che agisce sulla lente direttamente. Un mio amico ha 35 1.4 e 24-105 art e i risultati sono notevoli... |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 15:19
Se puoi aspettare qualche mese ci saranno informazione certe sul Canon seconda serie, che sarà molto probabilmente migliore del prima serie. N.B.: io ho il prima serie, esemplare del 2012, tutti i problemi di cui ho letto nei forum, li ho appunto solo letti nei forum, mai verificati. |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 15:25
Purtroppo non posso aspettare, o meglio, il 25 Novembre parto per Budapest e mi serve un obiettivo :) nel senso che vendendo la mia 600D ora non ne ho, se non un macro... Grazie però, perchè forse forse, leggendo qua e la... non sembrano così diversi, se non che il Canon è tropicalizzato, costa meno, pesa meno e l'autofocus va meglio... il Sigma sembra leggermente più nitido sulle basse focali. |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 15:39
“ tutti i problemi di cui ho letto nei forum, li ho appunto solo letti nei forum, mai verificati. „ Questa è la normale "maledizione da forum"...... anche l'af dei sigma chissà in che secolo sarà realmente riabilitato!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |