JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono in fervida attesa dei filtri HAIDA PRO II Digital ND8, ND64, ND1000 82mm che mi dovrebbero arrivare in giornata.. Prima di prendere questi filtri ho avuto modo di provare il sistema con i vetrini interscambiabili, ma, nonostate sia rimastro fulminato (in modo positivo) da quello che potrebbe uscire da queste foto, logicamente non ero rimasto soddisfatto dalla resa .
Prima di mettermi davanti alla fontana davanti a casa e provare e riprovare, c'è qualcosa da tenere in particolare considerazione? il filtro da 82 mi copre il 24 mm?
Per mettere a fuoco con il filtro 1000x è necessario farlo senza averlo montato oppure si riesce logicamente mettendo iso altissimi ad usare il LV tenendolo montato?
Personalmente uso il 1000x su 5dIII con il 24-70 2.8II e a 24mm non vedo problemi. Se devo mettere a fuoco lo faccio sempre con il filtro smontato e non uso il live view, ma è solo per una mia abitudine.
82 mm di filtro se l'ottica (nel tuo caso 24mm) ha un diametro filtro da 77 ad esempio devi prendere l'adattatore e comunque non dovrebbe vignettare. La vignettatura sarà certa nei casi laddove l'ottica monta filtri più grandi di 82 che montando un adattatore per ridurre il diametro filetto questo riduce sicuramente la luce in entrata!
“ . Se devo mettere a fuoco lo faccio sempre con il filtro smontato e non uso il live view, ma è solo per una mia abitudine. „
thank you!!!
“ La vignettatura sarà certa nei casi laddove l'ottica monta filtri più grandi di 82 che montando un adattatore per ridurre il diametro filetto questo riduce sicuramente la luce in entrata! „
si parla sempre di stabilità, scatto remoto, ma se uso un filtro ND in teoria non ci dovrebbero essere problemi se per una frazione di secondo si muove la macchina giusto? non ci sono scie luminose o simili... non si dovrebbe registrare un leggerissimo movimento singolo..
nel dubbio sto scattando con comando a distanza... ma per curiosità qualcuno sa rispondere??
Certo ci sono problemi, diverso è se si muove il soggetto, ad esempio una persona. Mi spiego meglio, se durante una lunga esposizione passa una persona attraversando tutto il fotogramma e tu continui la tua esposizione questa persona non verrà registrata. Si usano filtri Nd quando si scatta nelle piazze per ridurre al minimo la visualizzazione nello scatto delle persone. Mentre se sei tu a spostare la macchina ovviamente sposti l' inquadratura
Il mosso della macchina fotografica/cavaletto è fetente nelle lunghe esposizioni. io purtroppo l'ho scoperto tutto sullo schermo bello grande del pc....
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.