JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi e scusate se rompo ancora. Da miei precedenti post chiedevo info su IMac... Gli stessi non mi hanno convinto in quanto dopo attento studio dove ho letto un bel po' di cose a riguardo dei retina e del lavorare file fotografici, ed al di fuori di questo in questo momento storico non posso spendere 3000 euro per un 27 pompato ( lo prenderei solo così per dargli longevità ) ed in più il. Monitor da 27 mi dà problemi ( mi gira la testa dopo un po). Detto questo vorrei prendere un Mac Mini configurazione intermedia con 16 gr di ram ed un domani sostituire il disco con SSD. Al sistema dovrei attaccare ovviamente un Monitor e mi chiedevo quale abbinarci rispettando la risoluzione della sk video presente e non complicandomi la vita con risoluzioni impegnative. Con il Mini ci fare Ps cc e LR cc( a quanto pare L' unico modo è l'abbonamento) Che mi consigliate?? Faccio un errore?? Che monitor prendo? Che adattatore miniport prendo per collegare il monitor?? Ovviamente il Mac mini prendo il medio per una questione di budget .. Caso contrario avrei preso l'Imac 24 intermedio da 1529 e non retina ma pare che sto monitor lucidi diano fastidio e dopo tutta la fatica che uno fa per fare foto, lavorarle e pubblicarle non lo posso accettare .
Mah, i nuovi macmini tengono il 4K sia in thunderbolt che in hdmi (a differenza dei precedenti dove l'hdmi usciva solo a 1920).
Il mio consiglio quindi è di collegare il monitor all'uscita hdmi. In ogni caso potresti anche usare la thunderbolt con adattatore miniDisplayPort e andare al monitor che presumibilmente avrà la display port (devi guardare le caratteristiche del monitor).
Che budget hai per il monitor e quanti pollici? Perchè non si è capito.
Ciao e grazie per le risposte.... Filo purtroppo il 27 mi fa giramenti di testa dopo già una 40ina di minuti vicino per cui il Monitor dovrà esser Massimo da 24 e non dovrà costare Oltre i 400 euro ( so che è poco ) e mi chiedevo se magari trovo qualcosa . Al di sotto stavo prendendo il famoso Dell 2412M ottimo in 2k: A questo punto mi chiedevo cosa pot r m tter di sulerior entRo i 24". Che tipo di risoluzione ( e mi pare che il mini in questione che sarebbe la versione con i5 da 819 euro abbia comunque una sch da video decente )
In definitiva , mi chiedevo se una scelta del genere sia sensata , se al Mac mini posso attaccare un lettore dvd esterno, se posso ins rie la SD P R SCARICARE le foto. Insomma, se equivale ad un computer e se la versione da me scelta può essere giusta ed abbastanza attuale
Perfetto... Mi piace sia Asus e volendo fare uno sforzo l'Eizo da 23 pollici che dovrebbe però essere l'equivalente dei modelli più costosi oppure mi sbaglio?? Comunque vedo una nuova luce nel senso che non avevo proprio pensato al Mini che dopo tutte le considerazioni fatte e' in questo momento la cosa più conveniente se si vuol evitar spargimento di sangue è formato di monitor o troppo piccolo o troppo grande
Giusto per informare gli interessati.... Ho fatto un po di ricerche e la configurazione da prendere assolutamente per non avere una macchina lenta e' la versione da 819,00 euro con i5 a 2,6 ghz ma opzionando 16 gb di Ram e Flash da almeno 256 gb ( là flash sarebbe la SSD?) , in più la tastiera e finiamo a 1358 euro , tralasciando la sk integrata che sarebbe la Iris intermedia ( non la pro) .
Mettendoci il monitor Asus finisco a 1700,00 Soli 300 euro in meno rispetto ad un IMac 21,5 medio ( non 4K) ma con 4 Core da 3 ghz, 16 gb di Ram e flash da 256 gb......cosa dire ....sono convinto dal Mac mini ma allucinato dal prezzo comunque alto....diciamo che la versione presa dovrebbe costare non oltre i 900 euro secondo me per essere realmente concorrenzial
Sono carissimi. Il vantaggio lo hai se riesci a metterci tu ram ed ssd (devi controllare su ifixit) non ricordo se con questi si riesce.
Se compri tutto da Apple il macmini che volevo io per sostituire il mio macmini modello precedente (late 2012) costava quasi 1600 euro. Controlla che si possa fare il lavoro dopo comprando i materiali da crucial. Secondo me ti risparmi qualche centone.
Non posso fare quasi niente , solo Ssd che comunque resta un bel vantaggio .... Se la Ram fosse stata sostituibile avrei avuto nulla da dire . Pare che la sostituzione dell'Ssd non sia nemmeno semplicissima .... Appena arrivò in ufficio verifico
Io ho Appena comprato (settimana scorsa) il Eizo FlexScan EV2736W-Photo per circa 300.- (usato ) e un Mac mini usato del 2011 con 16gb RAM 750GB fusiondrive e i5 (arrivato ieri) per 500.- Sembrano funzionare tutti alla grande ;) ma stasera ci guardo dietro bene Se non vuoi uno schermo grande c'è la versione più piccola da 24 che costa molto di meno
“ Che adattatore miniport prendo per collegare il monitor?? „
Il mio monitor ha l'attacco Thunderbolt e il relativo cavo, quindi uso quello
“ Non posso fare quasi niente , solo Ssd che comunque resta un bel vantaggio .... Se la Ram fosse stata sostituibile avrei avuto nulla da dire . „
I modelli vecchi (come il mio) puoi installare fino a 16Gb RAM e Hanno il vano sotto che si può aprire, ma devi accettare di comprare un computer con qualche anno alle spalle
Il tuo monitor ha l'attacco displayport come ho scritto sopra e usi l'uscita thunderbolt per andare alla displayport con un cavo minidisplayport -> displayport.
guarda che uscirai con la minidisplayport dal macmini e vai nel monitor con la displayport.
nemmeno nel manuale d'uso è menzionata la presenza della porta thunderbolt sul monitor. E' strano no?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.