| inviato il 07 Settembre 2016 ore 20:58
Sono curioso di sapere il motivo perchè i fotografi di eventi sportivi usano Canon in maggioranza.Ho notato il fatto domenica al gran premio di Monza.I motivi? |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 21:03
Perché canon é meglio. Semplice |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 21:07
Perché Canon è un colosso e può permettersi di 'donare' attrezzatura fotografica ed avere un'assistenza capillare. Inoltre, se non erro acquistando materiale import, la casa non fa storie per le riparazioni. |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 21:08
Grazie per la risposta molto chiara!!!!! |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 21:18
“ Inoltre, se non erro acquistando materiale import, la casa non fa storie per le riparazioni „ In caso di prodotti import i CS Canon non forniscono assistenza in garanzia... forse solo riparazioni a pagamento. “ Perché Canon è un colosso e può permettersi di 'donare' attrezzatura fotografica ed avere un'assistenza capillare. „ Non credo proprio che Canon regali l'attrezzatura ai fotografi sportivi |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 21:27
Insomma,alle olimpiadi hanno dato un bel arsenale alle agenzie fotografiche addette ai servizi. Anche nikon ha fatto uguale eh,non prendetemi per uno di parte. Poi cmq le ammiraglie sono il meglio del meglio a livello tecnico e gli obiettivi non sono da meno. |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 21:36
Beh in realtà qualche volta me lo sono chiesto anche io, seguo i gran premi e ho notato più volte maggioranza di fotografi con attrezzatura Canon. Probabilmente per i prezzi dei supertele.. Non penso che per ogni gran premio sia lo stesso discorso delle olimpiadi... poi per carità può darsi che mi sbagli, non sono certo un fotografo sportivo. Comunque sia nessuna delle motivazioni date fin'ora è una valida spiegazione. |
user72463 | inviato il 07 Settembre 2016 ore 21:41
prestazioni,affidabilità,assistenza che siano le olimpiadi,gli stadi o i circuiti di tutto il mondo da sempre i professionisti della fotografia sportiva (che hanno bisogno soprattutto di prodotti affidabili e che non guardano certo il mezzo EV di gamma dinamica) scelgono il marchio che gli può dare in prima battuta la certezza della foto e il minor numero possibile di rogne cmq ci sono anche tanti professionisti con nikon,è che i bianconi li noti di più |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 21:59
Fino agli anni '90 vedevi più Nikon agli eventi sportivi. Poi Canon, in seguito ad alcune scelte lungimiranti, ha acquisito un certo vantaggio competitivo particolarmente nella fotografia sportiva. Mi riferisco a quando i tele bianchi focheggiavano con il motore ultrasonico mentre quelli neri usavano la presa di forza, ovvero il motore nel corpo macchina, il che comportava una minore velocità e oltre una certa focale non andavano. Quindi i professionisti con i tele bianchi portavano in redazione più scatti riusciti. Poi anche il fatto che Canon sia arrivata parecchi anni prima al FF ha accentuato il vantaggio. Ora anche Nikon offre corpi macchina notevoli come la D4 e la D5 ed eccellenti tele con MaF ultrasonica, ma è difficile che un professionista che anni fa ha optato per Canon cambi sistema, sarebbe economicamente un bagno di sangue. Quindi penso che l'egemonia di Canon nella fotografia sportiva durerà a lungo. |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 22:16
Negli eventi di una certa "importanza", Canon è presente sul posto sia per riparazioni immediate che per ogni altra esigenza dei suoi clienti. Compreso il noleggio / prestito in casi di estrema necessità- Inoltre dà loro la possibilità di provare "sul campo" le ultime novità. E per quel che mi dicono... quei fotografi sono i loro primi clienti! |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 22:19
quoto Roberto P e aggiungo l'assistenza molto buona (a differenza di quella con bordo oro gestita dalla banda bassotti..) e la facilita con cui tramite il servizio CPS canon presti attrezzatura |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 22:21
Canon "cura" molto di più il cliente professionale, sono in Nikon da sempre come hobbysta ma la cosa è chiara ormai.. |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 0:14
Da fonte molto attendibile mi risulta che certi fotografi professionisti, soprattutto se godono di visibilità mediatica come quelli a bordo pista nella F.1 (sono alcune decine al mondo, sono sempre gli stessi e vengono regolarmente inquadrati dalle TV) usufruiscono di benefits. Alcuni hanno l'attrezzatura a prezzi particolarmente vantaggiosi, altri a costo zero, i più famosi (pochissimi) vengono pagati per utilizzare una certa marca. È un po' come per i campioni di sci o di tennis: mica pagano l'attrezzatura, anzi, più sono famosi e più vengono pagati dai produttori di materiale tecnico. Analogamente anche i fotografi diventano testimonial di un brand e sono per questo pagati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |