| inviato il 07 Settembre 2016 ore 9:14
Buongiorno a tutti, come da titolo, a me farebbe piacere avere un ottica che abbia un escursione focale più lunga dei soliti grandangoli, diciamo qualcosa che parta da 10 ( circa) e arrivi ad almeno 40 ? 50 ? o anche più,insomma più è meglio è . Questo perchè spesso mi trovo a dover alternare obiettivi durante un tramonto o un alba o comunque in generale , se voglio fare scatti paesaggistici e poi magari cercare di prendere un particolare, mi trovo corto coi 20mm del 11-20.... |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 9:28
Con i mezzi moderni sono sicuro che si potrebbe (se già non c'è in qualche laboratorio ) un'otttica che vada ben oltre i 20 mm (40/50 mm, da 10), quello di cui non sono sicuro è che poi si possa vendere a prezzi abbordabili e abbia dimensioni umane... Non credo sia molto facile, soprattutto se l'apertura non si avvicina a quella di un foro stenopeico... |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 9:36
Immaginavo che il problema fosse " fisico " uff... mi sa che dovrò continuare a cambiare ottiche .... come tutti del resto :D Grazie. |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 16:10
se ti accontentassi di partire un pelino più su ci sarebbe qualcosa |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 16:27
Un pelino quanto ? |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 17:55
C'e' il Tamron 10-24 |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 18:01
ed il 15-30mm f/2.8 VC USD .... sempre Tamron ma forse è già ... due pelini più su |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 20:07
Eh si , il 10-24 è molto poco in più del mio..... 24 invece che 20.... Mentre il 15-30 è troppo il 15 ed a questo punto mi arrangerei col 18-135 |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 20:11
Ci sono rumors di un 8/1000 F1,8 costante, leggero non troppo ingombrante, qualità paragonabile ai fissi equivalenti. Costo previsto 3/400 euro |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 21:04
Un po' troppo caro per i miei gusti .... però grazier per il tuo prezioso contributo ;) |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 21:22
“ Ci sono rumors di un 8/1000 F1,8 costante, leggero non troppo ingombrante, qualità paragonabile ai fissi equivalenti. Costo previsto 3/400 euro „ Vero, ma pare che sarà solo per ef-m |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 21:24
Azz... peccato che sia solo per ef-m. Magari con adattatore potrei schiaffarla su qualche altra ml... |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 21:27
Però su che formato? Cambia e non poco ... |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 21:41
“ Ci sono rumors di un 8/1000 F1,8 costante, leggero non troppo ingombrante, qualità paragonabile ai fissi equivalenti. Costo previsto 3/400 euro „ Si ma poi sai che lo street price è sempre più basso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |