RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da 5D mk I a mirrorless Olympus?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da 5D mk I a mirrorless Olympus?





avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 15:25

Salve a tutti,
sono qui a chiedervi un consiglio riguardo un dubbio che mi assilla da diversi mesi...
Ho da circa un paio d'anni una Canon 5D primo modello con la quale mi sono tolto parecchie soddisfazioni.
Mi sto accorgendo però che il tempo per fotografare è sempre più ridotto ai viaggi o alle poche gite che mi capitano durante l'anno, inoltre, avendo qualche problemino a schiena e collo, inizio a sentire il peso di macchina, battery grip (tolto per il mio ultimo viaggio a Londra) e obiettivo.
Da qui i dubbi sul vendere tutto (5D, BG, Sammy 14mm, Canon 35mm, Canon 85mm, Tamron 70-300mm) e passare ad una comoda mirrorless, esteticamente fantastica, leggera e magari anche con file più pronti appena usciti dalla camera.
Qualcuno che ha fatto questo tipo di passaggio o che ha una mirrorless Olympus?
Oltre questo, su cosa conviene dirigersi?
EM 10 I o II, EM-5, 1...Consigli?

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 17:02

Ciao, non so effettivamente tu cosa ti aspetti o che tipo di foto scatti.
Io avevo una pentax kx e l ho sostituita con una Olympus omd em10 I + kit 14 42 ez.
Io la utilizzo nelle vacanze, feste e ritratti a mio figlio e foto in interni. Sono soddisfatta.
Lei è diciamo "la meno accessoriata" .ma x me va benissimo.
Se tu vuoi qualcosa di ancora più professionale allora omd 5 II o 1.
Dipende anche dal budget..
Ma su Olympus in genere non te ne pentirai;-)

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 17:27

la butto lì: provare invece ad acquistare una cinghia utile tipo blackrapid per scaricare meglio il peso della fotocamera e relativo obiettivo?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 17:32

Ma perché vendere tutto per i problemi al collo?
Compra la cinghia Black rapid sport e non si sente nessun peso,io sono anni che la uso anche in birdwatching e non mi pesa niente.
Abituato al FF e passare al quattro terzi potresti pentirtene.
Ciao Davide

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 18:06

No, badate bene non vendo tutto per i problemi, per carità! Sorriso
E' che sto notando che le uscite fotografiche si fanno molto più sporadiche, con postproduzione praticamente nulla e solo per foto da "turista".
Ormai mi trovo a voler uscire solo con 35 e 70-300. E per pigrizia o fretta quest'ultimo a volte non lo monto neanche...
Per questi motivi sto pensando al passaggio, che mi aiuterebbe anche in termini di peso, sia al collo che in borsa.
Mi interessa capire se in termini di qualità la differenza è molta, non so molto di mirrorless e specialmente di 4/3.
Mi sono informato un po' e probabilmente le scelte potrebbero essere una Oly EM 10 mark II, oppure una EM 5 (primo modello).

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 18:26

Ho avuto la EM5, ottima macchina.................. e splendide lentine;-)
L'ho venduta.
La mia 5D MK II non la mollo di sicuro.
Son tutte buone ma, per me, una FF ha qualcosa in più in termini soddisfazione d'uso (si impugna bene e tutti i comandi sono al posto giusto, per non parlare delle focali con i mm. "giusti") la plasticità e lavorabilità dei RAW poi sono un'altra cosa.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 21:15

Se posso...che lenti avevi?
Anche a me peserebbe rinunciare al FF e alla 5D che nonostante i suoi anni si comporta ancora degnamente! Sorriso
Però di contro, se non si perde molto in termini di qualità, potrei alleggerire (e non solo in termini di peso), il corredo.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 23:46

Avevo il 45mm. Olympus e il Panasonic 20mm. , due fissi straordinari! minuscoli, luminosissimi e di costo abbastanza contenuto, ancora li rimpiango!
A livello di visione a monitor non si perde moltissimo in termini di qualità.
L'ho venduta solo perché non volevo gestire un doppio corredo, ma Olympus ha progettato un eccellente sistema;-)

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 11:10

Perfetto era proprio quello che mi interessava sapere! Sorriso
Faccio sempre moltissime foto, ma stampo solo quelle che per me sono le più belle o le più significative.
Il resto rimane tutto su pc, quindi che la qualità sia simile è un grosso vantaggio!
La EM 10 mark II inoltre si trova nuova in kit a 650 euro (spero vendendo il mio materiale di arrivare almeno a 1200), a quanto si trovano le lenti che mi hai suggerito?
Grazie! Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 14:06

Giusto per darti un'indicazione:
Il 45mm. Oly lo vedo a 275€.
Il 20mm. Pana lo vedo a 350 €.
Sono i prezzi di un negozio che si trova dalle mie parti.
Probabilmente in rete puoi risparmiare qualcosa oppure potresti cercarli nell'usato.
Se ti sei stancato di pesi e ingombri, il sistema Olympus è senza alcun dubbio ancora il migliore compromesso;-)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 15:35

Per il Pana direi che si trova anche a quasi 100€ in meno....basta cercare nei soliti siti italiani o amazzoni...

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 15:43

Hai pensato sony e Fuji?

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 21:10

Intanto grazie a tutti per i suggerimenti!
Parliamo di questi due vero?

https://www.amazon.it/Olympus-M-Zuiko-Digital-Obiettivo-45mm/dp/B00CPL

https://www.amazon.it/Panasonic-H-H020AE-K-Obiettivo-intercambiabile-e

Per quanto riguarda Sony e Fuji avevo visto soprattutto la XT 10, ma devo dire la verità, l'estetica della Olympus mi fa impazzire perciò mi sono focalizzato quasi unicamente su quella! MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 21:23

Io ho EM-5, ottima.
Ma visto che hai Canon, perché non rimani lì?
Informati sulla nuova ml, la M5, anche come estetica sembra bella. Poi sicuramente avranno "imparato la lezione" e avranno fatto qualcosa di buono sul fronte ml.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me