JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, qualcuno mi puo spiegare cosa significa : " i punti autofocus a f8" Mi sono fatto un idea ma vorrei approfondire ed esserne sicuro. Grazie .
significa che quel punto di AF oltre f8 come apertura massima l'af non va: cioè, se monti un obiettivo f5,6 con un moltiplicatore, e quindi perdi il valore massimo di f che diventa 5,6 + 2 stop = f/11, perdi l'af. il modulo Af non ce la fa a "vedere". le lenti moderne lavorano a diaframma tutto aperto, sempre, chiudono solo nel momento dello scatto (l'esposimetro fa una simulazione in realtà quando ti indica la luminosità). quindi anche se scatti a f/22 la messa a fuoco avviene sempre alla massima apertura, salvo poi chiudersi il diaframma nel momento dello scatto! un obiettivo che supera f8 come valore massimo a tutta apertura non andrà in autofocus. in genere il punto centrale è il più tollerante, se ci sono più punti di af che supportano f/8 è una ottima cosa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.