RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica 150-600 o no?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Ottica 150-600 o no?





avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 12:57

Salve a tutti.
Pochi giorni fa è stato presentato un nuovo 150-600 da tamron che sembra essere davvero ottimo.
www.aperturephoto.it/news/tamron-sp-150-600mm-g2/

Insieme ai 150-600 sigma ci sono quindi una buona varietà di ottimi 150-600 in giro.

Io ho una 6D e sto valutando l'acquisto di un'ottica per riprendere animali nei boschi. In casa Canon c'è già un obiettivo che è una sicurezza,il 100-400 ii,e propenderei per quello. Dimensioni non eccessive,costruzione eccellente,qualità ottima.
Dei 150-600 ovviamente mi fanno gola i 200mm in più ed è qui che arriva la mia domanda.

Quanto contano quei 200mm? Perché se c'è una cosa che ho notato è che sul grandangolo anche 1mm di differenza si nota,ma più si va sopra con le focali e più la differenza diminuisce (o almeno questa è l'impressione che ho avuto). Quindi vorrei cercare di capire se secondo voi 200mm sono effettivamente una bella comodità in più oppure se alla fine dei conti non c'è tutta questa differenza con i 400mm.

Grazie

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 19:07

200 mm in più fanno eccome la differenza, in alcuni ambiti fotografici soprattutto ,si vedono e in alcuni casi si sentono....
Come per chi come me,usa 5D3 più 150/600 Sport quasi 4 KG sono 4KG .....
Ma molto spesso mi sento corto a 600 mm poi, dipende come Fotografi e cosa Fotografi e dove Fotorafi .
Ognuno deve capire da se secondo me chi e cosa vuole fotografare.
Nel forum ognuno di noi a un suo punto di vista molto personale , l'unico suggerimento che posso darti è trovare chi può farti provare l'ottica.
Ciao Matteo

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2016 ore 19:17

Se preferisci fare Avifauna i 200mm in più servono eccome io pur avendo il 4005.6 e il Tamron 150-600 quando uso il 400mm a volte devo aggiungere il MT1/4 sia su FF che su apsc,quindi o scegli il buon 100-400 IS II che puoi adoperare anche con MT1/4 altrimenti vai con Tamron 150-600.con la 6D che e' molto più' lenta come AF della 5DIII io ti consiglio il nuovo 100-400 (provandolo prima di aquistarlo)è molto più reattivo con AF e compenseresti la lentezza della 6D da una recensione letta un paio di giorni fa' vi era scritto che il nuovo Tammi è stato testato con la 5DIII e che lo giudicano al top con questa accoppiata. Valuta tu ma prova prima di acquistare.
Ciao Massimo

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 19:27

600 sono pure pochi :)
Se stai appostato in un capanno o simile, con dei posatoi scelti , delle esche ecc, allora potresti pure accontentarti dei 400 se ci tieni ad avere la lente Canon, ma specialmente se devi fare foto " al volo " o comunque senza richiamare gli animali, quei 200 mm saranno utilissimi e spesso non ti basteranno....
A tal proposito tieni d'occhio anche il peso, io ho il Sigma S , pesa un bel po' e i kg si sentono tutti.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 10:41

Animali nei boschi...questo hai scritto...quindi opterei per il 100~400 II Canon.
Se il bosco è fitto sei costretto a f5,6 e anche 6400ISO...i super-tele "economici" sono si più lunghi, ma f6,3, valuta.
Sono stato nel w.e. a riprendere i Cervi, nel bosco la luce passa di meno, ed ero anche fin troppo lungo con il mio Nikon 200~500 f5,6.
Poi...alla peggio...quando sarai in piena luce per riprendere volatili puoi sempre "allungare" con l' 1,4x...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me