RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon: genio incompreso o sola? (Parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foveon: genio incompreso o sola? (Parte II)





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 22:31

Continuiamo qui....

Si riprende da qui

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1982226&show=15

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 22:43

Diamoci dentro con questi sensori favolosi
A proposito di colori il Super CCD della S2 Pro ( no quello della S5 co tutte quelle orribili dominanti magenta e l'aggressivo filtro AA ) è inarrivabile da nessuno mai

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 22:46

Che fine ha fatto il super CCD? ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 22:49

Ziojos ha scritto delle cose corrette: lo sviliuppo del RAW Foveon effettua l'interpolazione dei pixel mancanti per passare da 4.7 a 13.9 Mpx, quindi si inventa due terzi dei dettagli che mostra. E lo fa bene, sembra quasi utilizzare un algoritmo vettoriale.
L'interpolazione sul bayer è differente: i pixel ci sono tutti, mancano le informazioni sui colori, e sono queste ad essere ricavate dall'algoritmo. Molto più facile, ecco perché lo sviluppo è molto rapido.

Le foto sono molto belle, ma penso che il vero segreto dei risultati sia la sinergia tra i componenti: sensore spopolato ma preciso; lente disegnata ad hoc, e software di interpolazione che realizza al meglio la "ricostruzione" dell'immagine lavorando su componenti conosciuti (lente e sensore) e premiando la definizione.

Per fare un confronto pre-interpolazione si potrebbe fare un test sulle versioni non interpolate. Su Canon basta scattare in s-raw/s-raw2 e poi estrare con DPP, è probabile che il sw di Sigma possa estrarre anch'esso un'immagine non interpolata a 4.7 Mpx.

Sarebbe molto interessante, secondo me potrebbe evidenziare la fedeltà dei toni che si suppone sia alla base dei risultati del Foveon, o svelare qualche arcano.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 22:50

Sta finendo tutto in mia vetrina
Quando sarà sparito poi il prezzo è a richiesta MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 22:53

Cosa hai in vetrina? Poi ci mettiamo d'accordo...

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2016 ore 22:53

Rimaniamo in tema

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 22:56

@Maxbini, prendi SPP, prendi un raw merrill o Q ed elaboralo se non lo hai già fatto.
Vedrai che SPP ti dà la possibilità, quando esporti in TIFF o in JPEG di scegliere la dimensione dell'immagine: originale, mezza o doppia. Quando scegli mezza, che dici interpola anche lì?
Si scala come con photoshop quando scali l'immagine. Il fatto è che l'immagine di base, quella originale ha un carattere che non può avere il mosaico perché sfuma, mentre il foveon no, è come il monochrome leica.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 22:58

Per fare un confronto pre-interpolazione si potrebbe fare un test sulle versioni non interpolate. Su Canon basta scattare in s-raw/s-raw2 e poi estrare con DPP,


Perché dici che gli sRaw contengono immagini non iterpolate? io sapevo il contrario.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 23:03

@Perbo
Perché s-raw contiene un pixel a colori per ogni 4 pixel monocromatici GRBG, quindi non viene interpolato il colore, viene invece fatto il contrario: vengono "fusi" 4 fotorecettori in un unico pixel.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 23:07

Qualcuno ha già messo le mani sulla Sigma SD Quattro?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 23:10

Sì, c'è un utente del forum foveon.it che ce l'ha

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 23:11

Prendiamo due macchine 15mpx una foveon e l'altra Bayer, con il foveon avremo molte più informazioni, interpolando esempio a 40mpx avremo molto più dettaglio sulla foto del foveon rispetto al Bayer, é semplice.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 23:21

Vincenzo, Otterrai due immagini con pixel virtuali

I casi sono:

Sigma vs Apsc a 100-200 Iso Vince Sigma

Sigma vs Apsc a Maggiore 400 Iso Vince Apsc

Sigma vs FullFrame Non c'è partita

Ovviamente come già detto da Giuliano si deve fare la stessa foto

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 23:27

Faccio un'altro esempio, il pixel shift di pentax, spostando il sensore di un pixel raccoglie facendo quattro scatti, tutte le informazioni colore, fondendo in seguito i quattro scatti, avremo un raw sempre di 36mpx( dimensione reale) ma con molte più informazioni che un singolo raw, infatti un file con il pixel shift pesa 150mb circa, interpolando, senza ombra di dubbio avremo molto, ma molto più margine d'ingrandimento senza perdere qualità. Il foveon fa questo in ogni scatto e meglio.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me