JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, vorrei approcciarmi alla foto paesaggistica e vorrei avere gli strumenti adatti senza dover spender grosse somme di denaro, in quanto vorrei capire se come stile di vita e di pensiero fotografico mi si addice. mi potete consigliare un kit base (aneli adattatori, holder e filtri) da cui poter partire? grazie Stefano
Ciao...visto che sei un neofita...ti consiglio di usare per iniziare un una reflex...io uso Canon...per iniziare una 650d usata oppure una 760d...con obiettivo 18-55...oppure 18-135..cone filtri e attrezzatura aspetterei...prendi al massimo ma obbligatorio un cavaletto e un pulsante remoto.
ciao, in realtà possiedo già un Canon 70D con comando remoto, il 17-55 f 2.8 e il 10-18 sempre di Canon, ho già un cavalletto e i filtri a vite ND ( che uso per fare le foto ai corsi d'acqua e alle cascate), vorrei però fare un salto di qualità ed addentrarmi meglio nel mondo della fotografia paesaggistica e prendere dei filtri a lastra, però non avendo mai avuto a che fare con questo tipo d'attrezzatura non voglio spendere cifre esorbitanti per nulla.
user33394
inviato il 04 Settembre 2016 ore 17:14
Se vuoi iniziare a scattare con i filtri ti consiglio di usare i Lee serie 100. All'inizio prendi il GND 0,6 hard e se puoi il GND 0,3 soft. Per gli ND partirei con il Little stopper (6 stop) Il passo successivo è il Pola.
Con questi riesci a contenere abbastanza bene la maggior parte delle situazioni.
Perfetto grazie, e per il supporto (anello e Holder) sto sempre su un Lee o ci sono altre marche compatibili (meno costosi ma altrettanto validi) con i filtri Lee?
user33394
inviato il 04 Settembre 2016 ore 17:23
Io ho tutto della Lee!! Non so dirti ho fatto un po per volta ma non mi pento assolutamente!!!
Ricordati l'anello Wide!!!
Se hai bisogno chiedi pure. Ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.