RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capo Nord e Isole Svalbard...ci siete mai stati?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Capo Nord e Isole Svalbard...ci siete mai stati?





avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 11:31

Ciao, a metà ottobre sarò a Rovaniemi ed ho noleggiato un auto per 7 giorni, inizialmente l'idea era quella di visitare un parco poco più a nord per fare trekking e un pò di caccia fotografica e poi spostarsi a Inari, dopo di che ho pensato perchè no, aggiungo un notte ad Alta ed una a Capo Nord(non essendoci molto da vedere e da fare un giorno dovrebbe bastare? e cosa mi consigliate di fare in quel giorno? oltre che aspettare l'arrivo dell'aurora la notte CoolCoolCool).
E fino a qua era già tutto organizzato, se non fosse che l'altro giorno mi sono imbattuto in alcune foto dell'orso polare, dei ghiacciai delle isole Svalbard e da li sono andato a leggermi diversi articoli ed ho scoperto che è da Tromso che partono i voli per tali isoleMrGreen
Le temperature sembrano accessibili in quel periodo -5° contro i 0 di Capo Nord, i prezzi del volo e dormire anche, avrei trovato le date per farmi 2giorni interi e 2 mezze giornate di arrivo e partenza volo, quello che mi spaventa sono i costi che devo sostenere laEeeek!!! al di fuori del paese ci si può muovere solo con la guida? quali attività mi consigliate? Giro in gommone nel mar glaciale artico e tour in motoslitta? Prezzi e consigli? Grazie mille.

Tutto ciò tenendo conto che vorrei portarmi a casa più scatti possibili della Fauna locale

ps. In ogni caso raccontatemi la vostra esperienza, sia in un caso(capo nord, alta, inari) che nell'altro;-)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 11:51

Seguo con interesse

La mia idea da molto tempo è quella di fare Italia-capo nord in macchina

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 12:17

Ciao,

Hai visto il filmato di Stefano Tiozzo?
www.stefanotiozzo.com/it/httpwwwyoutubecomwatchvzbm8-ekbbou_1

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 12:46

Parlavi con me Leo?

Ho dato un'occhiata. Il giro che ho in mente io è un po' più articolato, credici se ti dico che a tempo perso lo progetto. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 14:50

Si, scusa l'OT.

Ciao

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 20:13

Bel video, grazie Leo.
Cmq anche da quello che dice Stefano nel video sembrerebbe che più di tanto a Capo Nord non ci sia da fare, è più il fatto forse si dire sono arrivato a Capo Nord. Anche per quello avevo pianificato solo un giorno

Correggetemi se sbaglio

user30556
avatar
inviato il 02 Settembre 2016 ore 20:34

sembrerebbe che più di tanto a Capo Nord non ci sia da fare, è più il fatto forse si dire sono arrivato a Capo Nord.
Si potrebbe dire lo stesso della cima dell'EverestMrGreen
In piu' c'e' qualche locanda, un bar, un campeggio sull'estremo pizzo che ti rilascia pure l'attestato presenza a pagamento e panorami da "isola dimenticata dal tempo" che se vedi qualcosa volare in lontananza pensi subito ad un pterodattiloMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 11:59

ciao! tti rispondo x le svalbard! (tieni presente c sono stato però da febb. a giugno)

-fuori paese è molto consigliato andare con la guida, ( in alcuni posti poi, puoi andarci solo accompagnato dai residenti) e portare con se il fucile (o pistola segnaletica ) è in pratica obbligatorio.
- a ottobre non credo ci sia neve per fare tour in motoslitta vicino a longyearbyen (probabilmente a nord , ma x costi e condizioni no credo t convenga)
- sempre li vicino al paese, a ottobre credo che in generale ci sia poca neve per sciare/ moto slitta o cani da neve... come periodo sarebbe meglio da febbraio a giugno
- gommone se ti sposti vicino ai ghiacciai è molto bello, ma è costoso ! - prova a sentire un tale Stefano Poli (ha un sito web), un itailano che organizza tour lì

-x fauna: vicino a longyearbyen o poco fuori (anche in paese,a volte)puoi vedere facilmente renne e volpi artiche...foche è più facile quando il mare ghiaccia
l'orso è molto difficile da vedere e vedere da ''vicino'' a meno che sei in barca
avifauna, potrebbe essere che a ottobre sia già migrata a sud


avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 12:34

In sette giorni mettere insieme Finlandia, Norvegia e Svalbard è semplicemente impossibile, se si vuol muoversi con un programma minimamente sensato.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 13:19

Questa foto l'ho scattata a Capo Nord: www.juzaphoto.com/me.php?pg=99414&l=it#fot1136964

Quest'altra a Ny Alesund, vicino Longyearbyen, Svalbard: www.juzaphoto.com/me.php?pg=99414&l=it#fot1810839

Dalla prima deriva il mio suggerimento a cercare i pescatori di granchio reale con le loro tipiche tende dentro cui mangiano, simili a quelle degli indiani d'America ma enormi; dalla seconda ti rendi conto di come appena ti allontani dai (piccolissimi) centri abitati, entri nel wild più selvaggio.

Attenzione poi alle (pochissime) ore di luce che avrai nel periodo che hai scelto (io andai a fine giugno); non ti escludo il buio totale.
Buon viaggio e buone foto ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 13:20

Ciao Luca
Sono stato in Finlandia 5 volte di cui l'ultima nel 2013.

Quoto quello che ti dice francesco, 7 giorni sono pochi per far tutto. Considera che da Rovaniemi a Inari sono 3-400 km se non ricordo male. Le strade sono praticabilissime e quasi deserte, al ché ti potrebbe venir voglia di fare "l'italiano medio" (come il sottoscritto) e premere sull'acceleratore per mangiarti in poco tempo quella distanza. Ma non c'è cosa più sbagliata perchè le strade sono perennemente pattugliate dalla polizia e se superi i 100 ti fanno delle multe mica da ridere. Inoltre c'è sempre il rischio che ti attraversi una renna all'improvviso. Questo per dirti che se anche le distanze grosse potenzialmente si possono fare in breve tempo, è rischioso adottare quest'approccio.

Personalmente ti consiglio di goderti i paesaggi che ha da offrirti la Finlandia. La zona a nord di Inari ha poco da mostrare a meno che tu non sia interessato a raggiungere capo nord. Per me la zona più bella è quella che va da rovaniemi fino a saariselka/ivalo.

Tra laghi, boschi e montagne ne hai a bizzeffe da vedere

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 16:34

Intanto grazie a tutti per i consigli e opinioni.
In passato, tre anni fa ero già stato in Finlandia e mi ero spostato nelle zone fra Rovaniemi o Sodankyla(Hiking nei parchi e tour in bici in Settembre, in pieno autunno Lappone), questo viaggio era nato da un occasione di tornare in Finlandia e dal voler rivisitare quei posti. Poi visto che l'autunno a metà ottobre è ormai finito ho deciso di modificare l'itinerario e spostarmi più a nord, per avere più opportunità di vedere l'aurora boreale. Solo che appunto stavo cercando anche qualche attività e qualcosa di interessante da fare.
Poi appunto ho trovato le isole Svalbard, ho visto che a settembre/ottobre arrivavano le prime nevi, la temperatura è ancora abbastanza vivibile(-5°), ci sono ancora circa 4/5 ore di sole(nelle date scelte), e da Ottobre a metà-Marzo è il periodo migliore per vedere l'Aurora Boreale; quindi ho pensato il periodo ideale, solo che da quello che sto leggendo sembrerebbe un mese morto quello di ottobreTriste

Dodo fra le attività da fare ho notato la visita all'ex comunità russa Pyramiden, tu ci sei stato? Il posto si raggiunge in barca ed è un tour che dura circa 11h, penso ci siano anche maggiori possibilità di vedere la fauna locale.
Peccato per la motoslitta che appunto per la poca neve sembra non essere fattibile...

Cmq sto valutando entrambe le alternative, cerco informazioni sia per l'uno che per l'altro tour, se invece mi consigliate di stare solo nella Lapponia Finlandese i consigli sono ben accetti(ho già visitato l'arktikum a rovaniemi, il villaggio di babbo natale, il villaggio sami)

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 20:10

si Pyramiden la raggiungi in barca! come hai visto è una citttà morta, ci vive solo un russo tutto l'anno per far si che il territorio non torni sotto la Norvegia...io non ci sono stato.
Sono stato invece a Barentsburg (l'altra cittadina russa, ma abitata) ma solo per una-due ore.

per la fauna, dipende un po'anche dalla fortuna..potresti trovare come no qualche balena di passaggio o orso, ma è abb raro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me