| inviato il 02 Settembre 2016 ore 9:43
Ciao a tutti, dopo il rientro dal mio ultimo viaggio negli Stati Uniti ho aperto le foto scaricate sull'hard disk portatile e, sorpresa delle sorprese, alcuni file sono danneggiati, hanno bande colorate. La cosa strana è che sull'anteprima la foto di lightroom 6, prima di caricare la foto dall'hard disk, la foto si vede perfettamente poi aprendola escono fuori queste bande colorate. Ho provato a ricaricare la foto sulla SD e vederla sulla macchina fotografica e su questa la foto si vede bene...NON CAPISCO!! Ho già letto di questo tipo di problema ed in rete ho visto che ci sono software che potrebbero risolvere il problema. Uno di questi è michaeltapesdesign.com/instant-jpeg-from-raw.html qualcuno lo conosce e sa come si utilizza? Ne ho trovati altri www.jpeg-repair.org/color/ www.impulseadventure.com/photo/fix-corrupt-jpeg-photo.html Spero di trovare qualcuno che mi possa aiutare!! |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 9:59
La preview la vedi corretta perchè tutti i RAW dentro hanno una JPEG (a risoluzione piena o inferiore, dipende dal modello). Lightroom ti mostra prima quella, quando clicchi sopra apre e sviluppa il RAW. Probabilmente la parte corrotta è nella parte restante del file. Se ti accontenti del JPG posso darti un tool che ho scritto io che li estrae tutti, oppure vedi se i programmi che hai citato fanno la stessa cosa. Per correggere il RAW completo la situazione si complica non poco e potrebbe non essere possibile. In caso prova a caricare da qualche parte uno di questi file e vediamo cosa si può fare. |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 10:06
Ciao e grazie...prova a darmi il tool!! Ma non ho capito una cosa...per cercare di recuperare il RAW si può tentare qualcosa? |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 10:26
Lasciami una mail, te lo giro appena rientro a casa sulle 19. Ho aggiunto anche una comoda funzione che sforna un'unica JPG con dentro tutte le thumb dei RAW selezionati. Sulla 5D3 il jpeg interno era a risoluzione piena, mentre la mia attuale A7 ha dei piccoli 1600x1200 mi pare. Che poi penso siano gli stessi che usa la macchina quando ti fa le preview. Per il RAW non so dirti, ma se mancano pezzi c'è poco da fare. Dovresti caricarne uno in modo da analizzarlo. |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 11:25
E' capitato anche a me, e la causa erano le schede SD (delle Lexar per nulla economiche, tra l'altro, ora uso Transcend e vanno benissimo). Invece di usare l'importazione Lightroom prova a cancellare il file sull'hard disk, poi copialo manualmente nella stessa cartella dove LR lo metterebbe, infine risincronizza Lightroom. Se ancora non funziona, prova ad usare un ettore SD diverso, o a collegare direttamente la macchina via USB. |
| inviato il 17 Ottobre 2016 ore 23:11
Esiste un programmino per testare le SD e capire se hanno effettivamente delle tracce difettose? Ho contattato il negozio online da cui ho acquistato le SD e mi ha detto che se mando indietro le schede e verificano che le schede non hanno niente, mi addebiteranno il costo delle spese di gestione della pratica. Questo tipo di problema è riconducibile sempre e solo alle schede? |
| inviato il 17 Ottobre 2016 ore 23:29
@Piapie Instant jpeg lo utilizzo ed è un ottimo tool. Con un unico click estrai tutti i jpeg contemporaneamente da un'intera cartella di raw a qualità massima, dovrebbe essere il 90%. Il jpeg è estratto con il picture control applicato on camera, se applicato. Molto utile e rapido. |
| inviato il 17 Ottobre 2016 ore 23:55
Ciao Fireshoot, per il recupero sono apposto, quello che volevo sapere è se esiste un programma che fa un controllo sulle sd e dice se sono difettose. Non ho la certezza che il problema dipenda dalla scheda. |
| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 10:39
@Piapie Ci sono software come Pandora Recovery, Recuva, o easy recovery professional "a mio avviso il migliore ma a pagamento". che permettono il controllo della scheda ed eventuali recuperi di file, per quel che possibile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |