JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ho appena sostituito il mio vecchio monitor con un EIZO CS2420, mi consigliate un buon strumento per calibrareil monitor? Non sono interessato a creare profili per stampanti e stampare in proprio, ma solo rendere fedeli i colori su monitor. Grazie
Consiglio anch'io i1 display pro se il budget lo consente. Alla fine lo si trova sui 200€ circa (almeno quando lo acquistai io). In alternativa gli spyder che sono altrettanto validi. L'unica cosa che ti consiglio è quella di verificare la compatibilità con il software che userai per la calibrazione; non è il tuo caso ma se ricordo bene su monitor come alcuni Dell il loro software accetta solo l'i1 display pro (vado a memoria e quindi potri anche sbagliarmi su quest'ultimo punto).
Perché nessuno prende in considerazione per i monitor Eizo di usare il calibratore EIZO EX3 , qualcuno li ha provati , mi sembrano simili agli spyder 5 , sarei curioso di sapere se hanno contro indicazioni
i1 display pro (compatibile con Color Navigator) che ha sostituito il mio vecchio eye-one display 2 che col tempo era diventato poco affidabile. Lo utilizzo su CS240 con piena soddisfazione.
Essendo che escono dalla fabbrica precalibrati è un eresia dire che non occorre calibrarli? Io ho il CS 270 da un anno e non lo ho ancora calibrato, puo cambiare molto nel tempo la calibrazione?
Scusate, debbo acquistare un monitor e propenderei per un Eizo. Sono totalmente ignorante per quanto riguarda la calibrazione. Nei cg avviene automaticamente. Nei cs o cx bisogna comprare la sonda. La calibrazione con la sonda esterna avviene in modo automatico in questi modelli? Grazie se mi vorrete rispondere e scusate l'ignoranza.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!