| inviato il 31 Agosto 2016 ore 12:54
Ciao ragazzi, ho acquistato da poco il filtro Superstop della Lee (15 stop) per realizzare scatti diurni. Ovviamente ho fatto i primi test un po' al volo (location sotto casa, e per fortuna abito al lago, e soprattutto senza "ricercare" condizioni meteo idonee). Il risultatto è stato così così, purtroppo quando supero i 3 minuti noto delle striature luminose nella foto. In pratica entra luce nella lente. Uso holder Lee (provato anche il Nisi, identico risultato) e filtri a lastra 100x100. Scatto con d750 e 21 distagon. Avete suggerimenti su come isolare ancora meglio la lente? Grazie |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 13:26
La butto lì, prova a tappare l'oculare |
user58635 | inviato il 31 Agosto 2016 ore 13:46
Seguo, dato che mi interesserebbe acquistare holder e filtri a piastra prossimamente... posso chiederti quanto hai speso e cosa hai acquistato esattamente? Grazie. Per quanto riguarda il tuo problema invece non so aiutarti dato che non ho mai posseduto i filtri in questione. Quando avevo la D7100 e il Tokina 11-16 avevo quelli a vite della Haida ma boh, mi facevano spesso strane dominanti e non mi entusiasmavano... magari non sapevo usarli, li ho avuti per poco tempo. Passato a D750 e Nikkor 14-24 li ho venduti.. Ti consiglierei anche io di tappare l'oculare (sempre che non fosse già chiuso). ciao Luca |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:32
Ciao Luca, diciamo che i filtri a vite sono ottimi e forse mi metterebbero a riparo dalle infiltrazioni di luce. In generale i filtri a lastra sono molto buoni e manegevoli, riesci nel giro di poco tempo a cambiare lastre e andare incontro ai cambiamenti di luce. io vengo da sistema Hitech (75) ed avevo dominanti anche io, molto forti sul ciano. Ovviamente non credo esistano filtri senza dominante, ma conoscendo il marchio Lee e facendo principalmente foto del genere mi sono comprato l'older Lee, i filtri graduati 0,3, 0,6 e 0,9 ed un little stop (6 stop). Spesa sui 3/400€ se non ricordo male... Come consiglio ti posso dare quello di iniziare pian pianino, vedi se ti piace la fotografia delle lunghe esposizioni e poi se decidi che è il tuo mondo buttati sui Lee, altrimenti Nisi o Haida vanno bene. |
user58635 | inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:35
Piacermi mi piace sicuro, ne sono certo! Vorrei però essere sicuro di comprare roba di qualità. Tutte le marche che hai citato fanno sia Holder che lastre? Scusa l'OT, spero ti aiutino presto col tuo problema! Saluti |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 22:15
Nessun disturbo. Certo sia Holder che lastre. Al tuo posto prenderei i Lee e non ci penserei più |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 9:10
Ciao ragazzi, ho risolto il problema. Ho acquistato a pochi euro il coprioculare, la luce faceva il suo ingresso da li. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |