JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho letto molto su questo argomento, ma vorrei un'indicazione sull' acquisto di un monitor per fotoritocco. Sono tornato da poco alla fotografia e ho un budget buono (non 5.000€) da poter spendere. Ad oggi quale potrebbe essere un ottimo monitor magari precalibrato di fabbrica, oppure con un software integrato di facile utilizzo. Grazie mille a tutti
sticaxxxx già Eizo è LA marca per la foto e la grafica... poi vai a pescare la linea cg che è la linea professionale dei monitor per foto/grafica.. insomma non si può dire nulla di male di quei prodotti anzi... ma tu sei già un professionista e lavori nel campo ( mi suonerebbe strano che chiedi info qui però) o sei un facoltoso amatore? Perchè nel secondo caso forse la linea cg è anche un po' sprecata come caratteristiche.. tipo la lut 3d ti è necessaria? XD
“ magari precalibrato di fabbrica, oppure con un software integrato di facile utilizzo. „
Temo si debba fare un passo indietro se ti poni questa domanda.
- Il fatto che sia stato precalibrato in fabbrica va bene, ma è relativo. E comunque non è una condizione duratura (ci sono professionisti che lo fanno prima di ogni singola sessione di lavoro) - Casomai l'hardware integrato (il colorimetro) - Il software in quel caso è compreso. Ma va installato sul pc/mac - Facile utilizzo.... dipende. A patto di sapere quel che si fa e quel che vuol ottenere profilando il proprio monitor, quei numeri possono essere facili come illeggibili.
Se hai il budget per il cg277 non solo va "più che bene". Va bene in valore assoluto, non so quanta roba ci sia sul mercato di livello superiore....Ho solo la sensazione del sovradimensionamento rispetto alle reali necessità attuali. Di certo ottimo investimento per il futuro!!
Ho un Ezio sx2462W acquistato 3 anni fa. Non copre lo spazio colore adobeRGB ma solo sRGB (standard) Sono un amatore e mi trovo molto bene; essenziale per me è stato l'acquisto, con il monitor, di una sonda per la sua profilatura. All'epoca era ottima l'i1 display pro, che uso ancora oggi ogni mese per la profilatura, ma credo che oggi ce ne siano di migliori. Come ti è stato detto EIZO rappresenta una delle marche migliori (tra l'altro credo che abbiano 5 anni di garanzia), devi solo capire per il tuo uso specifico quale modello ti serve. Non so dirti se per i modelli attuali non è necessaria la sonda per la profilatura (credo comunque di sì); su questo cerca consigli sul forum. Credo ci siano discussioni aperte su modelli EIZO da 27. Buona scelta Maurizio
Premetto che sono d' accordo con tutti voi e che rappresento, più che un facoltoso amatore, un amatore che vorrebbe un prodotto definitivo che lo accompagni per parecchio tempo. Ho usato in passato parecchi monitor di fascia media e li ho calibrati sempre con i vari spyder con qualche dubbio visivo sulla correttezza della calibrazione stessa. Non dispongo di un tempo enorme per imparare tutto sull' argomento (non ne sono a digiuno) e mi viene comodo un apparecchio del genere. Non ho un flusso di lavoro tale da giustificare quella fedeltà (non stampo io a casa), ma mi piacerebbe sapere di aver un fidato prodotto per i prossimi anni che sia affidabile e mi faccia godere in fase di sviluppo delle mie foto come andrebbero osservate.
“ ma mi piacerebbe sapere di aver un fidato prodotto per i prossimi anni che sia affidabile e mi faccia godere in fase di sviluppo delle mie foto come andrebbero osservate. „
eh sicuro gli Eizo sono affidabili, hanno 5 anni di garanzia,assistenza pronta e cordiale....la qualità e l'uniformità dei pannelli sono al top con prestazioni più consistenti dei marchi non premium tipo Dell, asus ecc...che per carità quando c'è attenzione al budget per il fotoamatore sono una gran cosa perchè offrono parecchio però ecco in questo caso che problemi di denaro non ci sono parliamo di Eizo... Di calibratore lo spyder anche il 5 non è supportato in tutte le funzioni che offre lo schermo mi pare ... dovresti procurarti un x-rite display pro... naturalmente con la serie cg che citavi non serve perchè è addirittura incorporato quindi una bella comodità.... veniamo alla scheda video ora, se hai un budget del genere non si può pensare di non fornirsi comunque di una nvidia quadro o amd firepro per avere i 10 bit...di conseguenza ti ritrovi anche con il 4k.. e allora dovrai scegliere tra il cg277 o il cg248 che è "solo" 24 pollici ma 4k... io non so forse prenderei il 248 che veramente ti durerà 10 anni! Altrimenti con un po' più di realismo puoi prendere un cs270 che ora è anche scontato. Delle cose per cui son buoni gli Eizo ha tutto...devi comprare il calibratore che ti dicevo prima..rinunci alle lut3D(optional da pro) ma hai sempre la 1D a 16bit...rinunci alla larga copertura del dci p3 e alla correzione della luminosità automatica mi pare...rinunci al trublack che migliorava un po' i neri.... insomma tutte cose che a fronte di 1500 euro di risparmio per uno che non fa il pro si possono anche perdere... ora devi solo deciderti
Come scheda video ho una nvidia gtx 1080; il monitor l' ho trovato a 1700 eurini. Punti fermi sono schermo più grande di un 24 pollici sicuramente è risoluzione maggiore di 1080p ( il 4k non mi interessa per ora). Mi sa che nonostante basti molto meno, a questo punto lo porto a casa! Grazie comunque a tutti dei bei consigli molto apprezzati!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.