JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come da titolo, sto cercando in ottica luminosa standard tipo 17-50 ma quelle che ho trovato in area recensioni sono tutte con attacco aps-c.. Non ho un budget alto, che consigli mi date?lo userei in casa per compleanni primi piani ecc
user5652
inviato il 30 Agosto 2016 ore 18:37
Stai cercando uno zoom con focale equivalente al 17-50 su ASP-C? In altre parole un 28-80 f/2.8 per FF?
Il 24-70 f/2.8 è un'ottima lente.
Anche il 24-105 f/4, ha un'escursione maggiore e uno stop in meno.
Canon 24-70 2.8 I serie credo sia la più indicata...in alternativa l'equivalente Tamron (che è pure stabilizzato), ma c'è l'eterna incognita dell'AF di ottiche terze su Canon.
Il 24-105 è sicuramente più versatile, è stabilizzato e ha una maggior escursione focale. Dipende il motivo per cui cerchi una lente più luminosa. Con la 6d gli iso li alzi tranquillamente, sopperendo allo stop di differenza tra i due obiettivi.
Se invece la lunghezza focale che cerchi è proprio quella (17-50) hai poche alternative, tipo 17-40 f4 o 16-35 (sia f4IS che f2.8 I e II serie). Però con quello primi piani... boh...
Avrai il 24 105...il 18 105 non esiste...uso in casa per compleanni e primi piani? Tieni il 24 105 e affiancagli un 50 luminoso. Il 50 1.8 stm lo prendi spendendo pochissimo e in casa in bassa luce scatti benissimo.
ok perfetto ho anche quello... con il 50 ho solo un pò il problema della vicinanza... avrei optato per una focale più corta, ma se mi dite che il 24 105 (si avevo sbagliato) va bene allora ok!
ragazzi scusatemi ma sono amatoriale e confuso, ho preso la mia nuova 6d che deve ancora arrivare dal sito Sfera Ufficio e stò cercando di capire il piu possibile se è ciò che cerco
user16612
inviato il 31 Agosto 2016 ore 15:34
Allora raffredda il sangue che bolle nelle vene e aspetta! Quando ti arriva la macchina, attaccaci lo zoom e usalo senza ritegno. E capirai da solo se ti serve qualcosa di più specifico tipo un fisso luminoso che sarebbe la morte sua (c'è tutta la serie old canon che è un'infilata di gioiellini economici tipo il 24/2.8 o il 35/2)
Se ti può essere utile ti racconto brevemente la mia esperienza da amatore quando passai da APS-C a 6D. Per alcuni mesi usai esclusivamente il 24-105 in kit per conoscere la macchina ed il nuovo formato evitando di ripetere errori fatti in precedenza acquistando ottiche "sbagliate" per il mio modo di fotografare. Quando dopo un po' di tempo andai a vedere quali erano le focali più usate, soprattutto tra gli scatti meglio riusciti, notai che, fatta eccezione per alcuni paesaggi, la focale più usata era 50 mm. Presi quindi un 50 fisso (inizialmente il canon 1.4, poi il sigma art). Quest'ultimo (sigma 50 art) é attualmente il mio obiettivo preferito che sostituisco solo quando faccio paesaggi. Naturalmente nel tuo caso la focale potrebbe essere più lunga o più corta. Il 24-70 é sicuramente un ottimo zoom ma non mi ha mai convinto fino al punto di prenderlo al posto del 24-105. Ti consiglierei di più un bel fisso da affiancare allo zoom in kit. Per quanto riguarda il discorso costi, scusa la banalità, meglio pochi obiettivi ma buoni perché non ha molto senso a mio parere comprare una 6D e voler risparmiare sulle ottiche. Questo non significa comprare solo ottiche con la riga rossa. Dipende naturalmente dal tipo di foto che farai. Avrai comunque un sensore spettacolare, mettici davanti una lente che ti permetta di sfruttarlo. E buon divertimento...
ok farò la mia esperienza e giudicherò quale conviene di più, sia di focale che di prezzo ancora grazie mille a tutti!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.