| inviato il 30 Agosto 2016 ore 11:23
buongiorno ragazzi, sto meditando il cambio della mia nikon d3200 per fare un salto di qualità. sono un foto amatore con grande passione, autodidatta ma molto studioso. fotografo un po' di tutto, principalmente street, scorci, persone a lavoro, luoghi abbandonati, anche in notturna o in situazioni di poca luce. pochi ritratti, no macro. stavo pensando, come da titolo alla d7200, per non fare un salto troppo grande (anche a livello di costi) ma poi ho iniziato a pensare anche alla d750, per fare, per così dire, un passaggio "definitivo", che tanto prima o poi credo farò. il dubbio che mi trattiene ancora è dato dal fatto che fotografando da relativamente poco, non so se il passaggio a FF sia troppo, rischiando di non sfruttare a pieno le potenzialità di un macchina così. D'altra parte, come già ho scritto, sono molto appassionato e pronto sempre a studiare e a imparare. a questo punto la domanda come da titolo: mi conviene ancora rimanere su una d7200 con 18-140, magari investendo altri soldi su un ottica buona (ora ho il 18-105 del kit e un samyang 14 mm 2,8) o vado sulla D750 con kit 24-120 F4? io sarei più per la seconda opzione, anche perchè già so che presa la d7200, l'ottica buona aspetterei un po' a prenderla... . invece con d750 e 24-120 sarei apposto per un po e non ci penserei più... grazie in anticipo claudio |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 12:32
Ti sei già risposto da solo Se hai già in mente la FX perché rimandare e spender poi di più? Tanto vale spendere subito e bene no? Sappi che le spese su FX poi potranno essere considerevoli, ovviamente. Ciao |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 12:39
Nessun dubbio D750+24/120 Io ne sono possessore, ottima accoppiata consigliatissima Ciao Massimiliano |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 13:19
Ciao, anch'io avevo la 3200 e da qualche mese sono passato alla 7200 e devo dire che pur essendo anch'essa apsc rispetto alla 3200 è un altro pianeta, non credevo ci fosse tanta differenza soprattutto nella tenuti ad alti iso. Io ho preso un 16-85 come tutto fare e ne sono entusiasta, il prossimo acquisto sarà un bel grandangolo. |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 13:53
per un non professionista è comunque così evidente la differenza di qualità tra FF e apsc? la mia paura è solo quella di non riuscire a sfruttare a pieno una FF e che tanto vale spendere meno e "accontentarsi" della 7200 per ottenere risultati poi non così diversi. |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 14:48
Allora dovresti cercare di capire, cosa non ti soddisfa più della attuale reflex che possiedi , dei limiti che hai trovato e vedere tra le caratteristiche delle due candidate quale ti calza più a pennello. Fx spesso è solo scimmia e ancora più spesso non si riesce a raggiungere i limiti di una dx. |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 15:54
allora provo a porre la domanda in un altro modo: se per assurdo le due macchine costassero uguali (o se avessi disponibilità infinita di soldi ) per un amatore come me, appassionatissimo ma non professionista, una stessa foto fatta con le due macchine risulterebbe molto differente? la qualità risulterebbe così diversa? ha senso quello che dico? |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 15:58
Si, molto diversa in meglio. Lo dico da possessore (strafelice) della D7200 che fa foto con amico che ha la D750 |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 16:07
cioè, Paolo, meglio la d7200? |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 16:19
Credo che alla fine ognuno consigli la macchine che possiede ed usa con soddisfazione ! |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 16:35
No, ovviamente è meglio la D750, le dimensioni contano |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 16:36
vero, ci vorrebbe qualcuno che le avesse entrambe |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 16:48
“ No, ovviamente è meglio la D750, le dimensioni contano „ Paolo, dipende dall'utilizzo ed anche un po' dall'utilizzatore ... poi in linea di massima quello che dici può anche essere vero . |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 16:53
paolo, potresti spiegarmi un po' questo "meglio" che cosa significa? non, so: avete fatto stesse foto e confrontando le due la differenza era evidente? |
user104607 | inviato il 30 Agosto 2016 ore 16:54
io vedo tanta confusione.. se fossi in te aspetterei un attimo per cercare di capire meglio cosa sto cercando e soprattutto se ne ho davvero bisogno. Come meta importante punterei al negozio per valutare di persona le caratteristiche di cosa voglio acquistare e perchè. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |