RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Demosaicizzare l'X-Trans


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Demosaicizzare l'X-Trans





avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 7:39

Salve, ho letto che il motore Adobe che sta dietro ACR e Lightroom non è il massimo per lo sviluppo dei raw Fuji sensore X-Trans.
Quindi una domanda a chi ha fatto esperienza: quale è il miglior software per lo sviluppo dei raw Fuji?


avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 11:12

Per la mia esperienza ( ho provato photoninjia camera raw e Capture piu' il proprietario ) e' nella sua completezza Capture.

Ora pero' sta uscendo Iridient nella sua versione Window che se da gli stessi risultati visti su Mac contendera' di sicuro a Capture il primo posto .

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 11:58

Iridient

user81826
avatar
inviato il 29 Agosto 2016 ore 12:05

Iridient windows a che punto sta?
Intendo rispetto alla versione per OSX

www.iridientdigital.com

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2016 ore 12:18

Ciao,
Io utilizzo con risultati ottimi solo Lr e i plug in di Nik. Il problema sembra essere l'eccessiva nitidezza che è da 'domare' in modo adeguato.
Io utilizzo l'esperienza messa a disposizione da Pete Bridgwood, guarda qui :

petebridgwood.com.gridhosted.co.uk/wp/2014/10/x-trans-sharpening/

Per esperienza personale, dopo aver importato il Raf, apro Dfine e uso l'automatismo di riduzione rumore, poi la lavoro con Nik e Lr o solo con Lr e infine applico una riduzione minima della chiarezza, valore -5 poi applico il sistema del link e il gioco è fatto.

Io però scatto con una X30 con sensore molto piccolo, magari con sensori Xtrans più grandi si può forzare di più.

Tutti gli scatti che ho pubblicato finora non sono lavorati come ti ho detto, le prove le ho terminate ieri mattina, ma se vuoi ti giro un Raf e il Jpeg o il tiff lavorato come ti ho detto e mi dici.

Ciao,

Walter

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me