JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi, sapreste spiegarmi in modo dettagliato come effettuare un buon effetto panning di soggetti in movimento, in modo tale da sfocare tutto il resto ? Ho una Nikon D3300.. Se riuscite a dirmi i vari passaggi per impostare la fotocamera e magari la tecnica di scatto... Grazie in anticipo !! :D
user58635
inviato il 29 Agosto 2016 ore 11:01
L'aspetto più importante del panning è il tempo di scatto. Inposta la macchina su manuale (o priorità di tempi) e non più di 1/60 di secondo come tempo di esposizione. Ormai dipende dal soggetto, dalla luce, etc.. Guarda un po' te facendo delle prove ma non andare oltre a quel limite altrimenti lo scatto sarà troppo veloce e non avrai un bell'effetto sfumato sullo sfondo. Autofocus continuo e via a far pratica :) ah, ti consiglio anche di disattivare lo stabilizzatore in caso fosse presente, altrimenti rischi che ti limiti un po' l'effetto sfocato che vuoi ottenere...
user94858
inviato il 29 Agosto 2016 ore 11:09
Scusa ma ieri non chiedevi consigli per comprare una fotocamera? Quando l'hai comprata stanotte?
Io temo che seguendo i giusti consigli che ti sono stati dati non arrivi a fotografare nulla. È necessario avere qualche nozione basilare prima
user28347
inviato il 29 Agosto 2016 ore 13:10
io sapevo che il panning è inseguire un uccello o una automobile in modo delicato con un tempo medio-veloce tipo un millesimo circa e di conseguenza si vede lo sfocato dietro,oppure la strada ferma con tempo lento e l'auto che passa dietro veloce sfocata
user58635
inviato il 29 Agosto 2016 ore 13:17
“ io sapevo che il panning è inseguire un uccello o una automobile in modo delicato con un tempo medio-veloce tipo un millesimo circa e di conseguenza si vede lo sfocato dietro,oppure la strada ferma con tempo lento e l'auto che passa dietro veloce sfocata „
eh no, il tempo deve essere più lungo, altrimenti congeli anche lo sfondo... la prima parte invece è giusta e prima mi sono dimenticato di scriverla :) Devi seguire il soggetto mentre ti scorre via e scattare qualche foto mentre lo stai seguendo con la fotocamera... di solito consigliano di proseguire con il movimento ancora per un attimo dopo lo scatto per essere sicuro di aver effettuato lo scatto completamente.
Esatto calzabue. L'unica cosa che ti sei dimenticato di dire è che lo scatto vá impostato sulla raffica se si vuole eseguire più di uno scatto Questa è solo la tecnica riguardante il "click" Se vuoi fare una foto sei partito dalla parte sbagliata perché ci sono altre 1000 cose da sapere
“ Esatto calzabue. L'unica cosa che ti sei dimenticato di dire è che lo scatto vá impostato sulla raffica se si vuole eseguire più di uno scatto Questa è solo la tecnica riguardante il "click" Se vuoi fare una foto sei partito dalla parte sbagliata perché ci sono altre 1000 cose da sapere „
Pigi tu riesci a dirmi in maniera dettagliata la tecnica ? Con le vari impostazioni da applicare ecc. ?
user73210
inviato il 29 Agosto 2016 ore 14:05
Ti è già stato detto. Quello che intendevo io è che prima sarebbe necessario imparare l'ABC e anche il DEF.... della fotografia prima di arrivare alla P di Panning
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.