JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti. Vorrei acquistare un "buon" (in fotografia tutto e' relativo) teleobiettivo, budget stimato sui 1000 euro. I "papabili" sono il Sigma 150-600 e il Tamron 150-600 (entrambi sui 950/1000 euro). Volendo posso fare qualche sacrificio e valutare anche il Nikon 200-500 (sui 1350). L'utilizzo sara' amatoriale (ma non per questo vorrei rinunciare alla qualita') e verra' usato per escursioni naturalistiche e "caccia" di animali in Italia e Africa.
Cosa mi consigliate ?
P.S. Ho visto anche il Nikon 80-400 ma a 2500 euro. La differenza di qualita' vale veramente la differenza di prezzo ? (potrei valutare di tirare avanti ancora un anno col mio fidato, anche se corto, 70-300).
Ho visto il Tammy in azione abbinato ad una D4 e non è affatto male. Occhio però che pare abbia qualche problemino di permeabilità alla polvere che in un safari potrebbe non essere il massimo (anche se chi ti scrive ha fatto safari in Kenya, Tanzania, Namibia e India col 100-400 canon, che ha fama di grande aspirapolvere per via del meccanismo a pompa, senza grandi tragedie...).
Se il peso non ti spaventa punta al Sigma Sport 150-600 (che ho attualmente, splendido in tutto), ho avuto il Tamron e la polvere entra... non sò il Sigma C ma la più grande differenza tra Sport e C è proprio la tropicalizzazione In safari la polvere è tanta... anche il Nikon 200-500 non è tropicalizzato.
nikon 200-500 tutta la vita, nella savana le foto belle le si fa all'alba e al tramonto, in quei casi un f5.6 con uno stabilizzatore spaventosamente efficiente fa la differenza, nei momenti di piena luce invece puoi anche pensare di attaccare il moltiplicatore 1,4 e avere un 700mm con una qualità ancora accettabile
Grazie mille a tutti. Del Nikon 200-500 ne ho letto un gran bene in effetti e il costo sarebbe simile al Sigma Sport 150-600. A questo punto rimangono i due piu' papabili. Il peso non e' un problema (gli spostamenti sono sempre in auto o fuoristrada e avrei sempre un appoggio). Ho ancora 2-3 mesi per decidere, prima dell'arrivo di Babbo Natale :D
Il Sigma è anche personalizzabile cosa da non sottovalutare... ma io l'ho preso da poco e potrei essere di parte
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.