| inviato il 26 Agosto 2016 ore 9:54
Ciao a tutti. volevo chiedere a chi è più esperto quale può essere il prezzo corretto per questa lente. Sarei interessato a comprarla ma ho trovato qualsiasi prezzo tra i 100 (circa) ed i 500€. |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 10:59
Dipenderà dalla versione. |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:06
A 100€ credo siano i Contax Yashica... Il suo prezzo ordinario si aggira intorno ai 500€, usato e anche nuovo. Su Ebay lo si trova tranquillamente nuovo, a quella cifra. |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:06
... ok ... ma 400€ di differenza tra una versione e l'altra ... tutti i trattamenti possibili sulle lenti non penso che valgano così tanto ... |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:08
@Caneca ... intendo lo Zeiss Planar 50 *T attacco C/Y: stessa lente (ovviamente prodotta in più periodi, dal '75 in avanti) con prezzi che oscillano tra i 100 ed i 500€ |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:09
"A 100€ credo siano i Contax Yashica... " Esatto, e l'1,7 poi. |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:12
Anche tra le varie versioni dei Nikkor ais corrono differenze considerevoli, tra una versione e l'altra. In alcuni casi è una questione di valore collezionistico, più che di mercato. Il Leitz 135f2.8, ad esempio, lo si trova mediamente intorno ai 250€ (prodotto in Canada). Alcune versioni, però, prodotte in Germania e con seriali particolari, raggiungono anche i 1500€. E parliamo praticamente della stessa lente, o almeno, otticamente... |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:12
L' 1.4 si trova normalmente sui 250 c.a. |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:15
Non è il trattamento che fa il prezzo.. è la domanda di mercato.. Che ovviamente molte volte droga il mercato |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:21
Il Nikkor 58 F1.2 costa dai 2000ai3000€, perché ha la lente frontale (credo) molata a mano. Solo quella, costa intorno ai 600€min. Aggiungiamoci la tiratura limitata, e il mito collezionistico di un progetto mai più ripreso negli anni. Stesso discorso per il 28 F1.4AFD. |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:25
“ Non è il trattamento che fa il prezzo.. è la domanda di mercato.. Che ovviamente molte volte droga il mercato „ più che droga il mercato...direi che droga il prezzo. Da quando sono uscite le ML i vintage sono saliti di prezzo alla grande, e secondo me continuano a salire. |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:31
“ @Caneca ... intendo lo Zeiss Planar 50 *T attacco C/Y: stessa lente (ovviamente prodotta in più periodi, dal '75 in avanti) con prezzi che oscillano tra i 100 ed i 500€ „ Quale versione? f 1.4 o 1.7? C'è l'imballo?La versione più costosa è l'1.4 e comunque 100 euro,anche per l'1.7,sono davvero pochi se è in condizioni perfette Se trovi un 1.7 a poco prezzo va benissimo,è più risolvente(di poco) ai bordi alle grandi aperture rispetto all'1.4 ma quest'ultimo ha un qualcosa in più..è "magico". Nulla che si possa misurare con dei test mtf Te lo dico perchè li ho avuti entrambi e poi ho deciso di vendere l'1.7 e di tenere l'1.4 Secondo me un 1.7 in ottime condizioni vale sui 150 euro,mentre l'1.4 sui 200/230.Con le confezioni originali il valore sale un po' |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 23:11
Grazie a tutti |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 23:18
Il C/Y 50mm 1,7 lo ho dai tempi della pellicola, non me ne libererei neanche con la corda al collo.... (anche per ragioni affettive naturalmente) |
user36220 | inviato il 26 Agosto 2016 ore 23:28
Degli Zeiss attacco Contax, come ti hanno già detto, ci sono le versione 50 1.7, e 50 1.4. Ma anche queste non sono le uniche discriminanti di prezzo. Infatti, i più recenti sono siglati mmg o mmj, mentre quelli più datati, aeg o aej. La versione AEJ è anche l'unica ad avere il diaframma chiamato "ninja blades" ed è solitamente la versione più ricercata, proprio per la sua peculiarità, e di conseguenza con il prezzo più alto. Comunque, cercando bene, anche la versione 50 1.4 AEJ, su ebay, la si porta a casa con circa 200 euro, anche meno. Bellissima lente, però ho visto nel tuo profilo che hai una aps-c. La resa sarà decisamente meno entusiasmante che su full frame, le Contax Zeiss erano ottiche fatte per il formato pieno, e su quello danno il loro meglio, il formato ridotto le castra un pò. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |