JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, come da titolo volevo da tempo aprire questa discussione con una domanda a cui cerco conferma... Ma sia Lightroom, cosi come CameraRaw ma anche CaptureOne, nell'aprire i file RAW, limitandomi a parlare di Nikon e Canon, hanno un'..."affinità" maggiore con i CR2 piuttosto che con i NEF ??! Chiedo questo da nikonista che ormai c'ha fatto il callo, ovvero aprendo i miei nef, quello che vedo nell'anteprima e' assolutamente "diverso" (ombre più chiuse, chiarezza più sparata...) rispetto a quello che invece sto riscontrando ultimamente aprendo i file raw di Canon, molto più' simili all'anteprima e anzi, forse anche meglio, più neutri da diagramma e, quindi, ottimi per una post più 'flessibile'.
E' possibile (da verificare) che i software che nomini leggano tra i metadati del raw quelli che Canon chiama "Picture Style" e propongano per default una loro simulazione. Mentre per i NEF no. Mi sembra più possibile per Adobe, che esplicitamente ti propone alcuni "stili" che hanno lo stesso nome degli stili Canon (ma esistono anche per Nikon).
Importando i file NEF con i software Adobe perdi tutti i presenti impostati on camera perciò devi creare un profilo apposito per la tua fotocamera, con catture ore mantieni i profili se importando i file NEF spunti l'opzione "importa file con le impostazioni esistenti". X vedere i file NEF come impostati on camera serve il programma proprietario Catture nx D.
Si, grazie... lo sapevo che con Capture di Nikon si vedono i file cosi come escono dalla fotocamera! :-)) Ma c'e' qualcuno che mi sa confermare quanto ho riscontrato, magari che abbia provato sia Canon che Nikon in "camera scura"?
Nada ne nada, gente? Mi pare una discussione interessante, per chi fa post-produzione!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.