JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, cerco (se esiste) uno zaino per escursioni di un giorno, specialmente in montagna, che mi permetta di accedere alla macchina fotografica (dimensioni di una bridge o mirrorless con obbiettivo 16/70) senza togliere sempre lo zaino dalle spalle? Ciao Carlo
user44306
inviato il 25 Agosto 2016 ore 19:46
Ed invece se consigliassi una cosa così da attaccare al tuo normale zaino da escursione?
...molto interessante, da valutare però gli eventuali colpi durante l'escursione. Grazie provo a fare una ricerca. ciao Carlo
user44306
inviato il 26 Agosto 2016 ore 6:53
Esiste un accessorio chiamato shell sempre loro che protegge la macchina dalla pioggia e penso anche da piccoli graffi. Comunque portato sullo spallaccio dello zaino ha meno rischi di prendere botte (a meno che non cadi)
Il capture e' bello e comodo ma, anche con cadute banali, protezione zero. Però troppo comodo, io con un f-stop kenti ho girato tutta l'estate con due macchine pronte con ottica innestata su entrambi gli spallacci. Troppo comodo davvero.
Con un po' di pratica tutti gli f-stop con accesso dallo schienale permettono di ruotarli sul davanti tenendo la cintura lombare allacciata per accedere all'attrezzatura. Oppure con il kenti, puoi togliere uno spallaccio ed operare come col Manfrotto off road.
Puoi anche agganciare una fondina sul petto, allo zaino, tramite le cinghie in dotazione, vedi think tank ad esempio. Anche f-stop ne ha una da agganciare con i gate keeper corti. Poi però togliere e mettere lo zaino e' un po' più difficoltoso.
Oppure potrebbe andar bene per te un mind shift rotation 180 o simili.
Dato la mia attrezzatura fotografica per ora non troppo "ingombrate" (solo una bridge nikon), ho preso una borsa piccola e di forma triangolare della REPORTER, sto provando a usarla agganciata allo spallaccio mediante la predisposizione per portarla alla cintura. E' un pochino traballante, ma rende la fotocamera accessibile.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.