| inviato il 24 Agosto 2016 ore 11:38
Salve a tutti, apro questo thread solo per curiosità, per imparare qualcosa di nuovo e per fare quattro chiacchere in maniera civile. Vi pongo due domande: stando alle vostre esperienze, quale (o quali) ML hanno il miglior sistema di messa a fuoco e perchè? E se ponessi un budget di 500-600€ quali sarebbero? Possiedo una Canon 700D, quindi se potete usatela come termine di paragone così magari comprendo più facilmente Attendo le vostre risposte |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 11:42
“ Possiedo una Canon 700D, quindi se potete usatela come termine di paragone così magari comprendo più facilmente „ La 700D è una entry-level e non credo sia proprio il massimo come termine di paragone: già fra il mirino elettronico di una mirrorless e uno a pentaspecchio come quello della 700D anch'io che non ho mai desiderato una ML non faccio difficoltà ad ammettere che è più agevole quello della mirrorless, specialmente se vuoi focheggiare in manuale |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 11:46
Che sia ottimo per focheggiare in manuale non avevo (più) dubbi, però qua mi vorrei concentrare sul sistema di messa a fuoco più avanti probabilmente aprirò un thread apposito per confrontare i mirini, ma non e questo il caso |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 11:49
Il top a livello AF nel mercato mirrorless sono A6000 e (adesso) A6300 almeno in condizioni di luce normali tengono testa a 80D e D7200.. Non so le altre case ML come sono messe a livello di AF (parlo da possessore di A6000). |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 11:52
Concordo con Phsystem credo che il miglior sistema sia di Sony, ma stai paragonando una entri level con una ML quindi devi paragonare la 700D con una ML della sua fascia di prezzo ,tipo la fuji xe2 secondo me ha un af migliore della D700, e si colloca sulla stessa fascia di prezzo |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 12:05
Ah bon, potente anche dirmi che c'è un abisso, almeno me ne rendo conto E comunque è anche per questo che nella seconda domanda ho posto il budget di 500-600€ |
user92328 | inviato il 15 Settembre 2016 ore 15:32
La A6000 ci sta tra i 5-600€ parlando di solo corpo macchina, anche se, qualche mese fa su Amazon era a 600€ in kit col 16-50 che t'assicuro essere una magnifica ottica... Per il discorso sulla messa a fuoco da quello che ho letto, la A6000 è il top senza ombra di dubbio.. e dalla mia esperienza personale confermo essere una saetta ed aggancia bene in ogni situazione.... Ciao Aggiungo: ci sarebbe la A6300, come già menzionata da altri, che dovrebbe essere in cima alla lista su messa a fuoco, ma su costi più alti, per quello non l'avevo menzionata.. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 15:46
Per dare una risposta seria su quale sia la ML con l'autofocus migliore bisognerebbe averle provate tutto. Se ognuno attacca a dire che la sua è la migliore ne leggeremo delle belle. Io ti dico che se non hai esigenze particolari vanno bene tutte. I problemi nascono in caso di soggetti che si muovono velocemente. Se cerchi c'è una discussione di un utente, fotografo professionista di motogp, che ha provato una ML Fuji in pista pochi mesi fa, in occasione del gran premio d'Italia. Ti anticipo che i problemi più grossi li ha avuti con il mirino elettronico. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 15:48
Oltre alle Sony già menzionate in quella cifra ci rientra la Panasonic G7, afc e tracking davvero efficace |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 15:49
@Stefano è proprio rileggendo quella discussione che mi sono posto la domanda |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:15
Mi fa piacere che tu l'abbia letta, perchè è davvero interessante. |
user92328 | inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:28
Stefano, ma a chi ti riferisci quando dici " Se ognuno attacca a dire che la sua è la migliore ne leggeremo delle belle.." Mi sembra che nessuno si sia espresso in questi termini... Chiedo solo per curiosità..!! Un saluto... |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:49
in quel budget la migliore è A6000, chi l'ha provata lo sa, motori su pista non sono niente di che, li faccio in manual focus, il problema sono gli atleti di volley, basket e calcetto con i loro spostamenti rapidi e poco prevedibili e le luci farlocche...fidati l'ho usata per 2 anni nello sport indoor e l'ho venduta solo per passare a 6300... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |