RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografie subacquee ( pochi metri )


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotografie subacquee ( pochi metri )





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 7:05

Salve a tutti, scrivo perchè volevo il vostro aiuto per trovare una soluzione che mi permetta di scattare sott'acqua .
Io ho una 7d2 e uno scafandro per questa macchina costa intorno ai 2000 € ma parliamo di qualcosa di davvero buono e che regga grandi profondità, io però non sono un sub e il mio scopo è ben meno ambizioso. Io vorrei soltanto poter fotografare qualche creatura sott'acqua, pesci , meduse e qualsiasi altra cosa trovi che valga la pena immortalare.Avevo anche pensato al noleggio ma non ho trovato niente di disponibile. Qual'è una buona soluzione in rapporto qualità\prezzo e senza andare a spendere cifre esorbitanti ? Magari vorrete un budget ipotetico , ma non saprei fissarlo , il meno possibile direi. Un paio delle foto che andrò a fare dovrebbero poi far parte di una piccola raccolta sul mare e saranno stampate in un fotolibro o qualcosa di simile. Avevo pensato a qualche action cam oppure a qualche compattina subacquea ma non saprei se siano o meno valide ne, eventualmente, quale prendere.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 8:15

budget basso = Dicapac
un pò macchinoso l'inserimento e le manovre (non ha pulsantiera ovviamente...) ma tiene alla grande
se usi dei wide ci vuole un obiettivo con paraluce estraibile (io ad esempio non ho potuto usare il samyang perchè il paraluce tiene distante l'oblò che poi vignetta)

qui qualche esempio
www.flickr.com/groups/dicapac/pool/

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 8:59

Con un budget basso io abbandonerei l'idea di portare sott'acqua la canon 7dmk2 ... (p.s. 2000 sono purtroppo ancora pochi fidati ;-) TristeTriste

secondo me la soluzione migliore è questa
https://www.amazon.it/Olympus-Fotocamera-Digitale-Sensore-Impermeabile

subacquea fino a 15 metri e risolvi tutti i problemi ;-) oppure una gopro

user44306
avatar
inviato il 23 Agosto 2016 ore 9:12

Io non ho esperienza diretta, ma ho un amico sub che è anche un pò appassionato di fotografia e compra solo entry level, proprio perchè già con uno scafandro da 2000 euro, c'è sempre la volta in cui ti entra l'acqua e la macchina muore (lui ne ha già perse 2 così in 10 anni - che sembrerà poco ma quando poi ti capita con una 7d2...)!!!

Anche io ti consiglierei una piccola compatta, come la Olympus o la Ricoh WG

https://www.amazon.it/Ricoh-08543-WG-4-GPS/dp/B00I9SQE1E/ref=sr_1_7?ie


avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 9:19

Nikon serie aw....ho avuto la 100 nessun problema in acqua....tra l altro ottima compattina ...robusta

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 11:31

io uso canon s120 con custodia 40m originale puoi scattare in raw e ha la possibilita di settare il wb subacqueo molto comodo se scatti in jpeg dimensioni qualita prezzo imbattibili 500euro circa consigliatissima
ps. non usare il flash on camera che fa solo danni

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 12:50

Grazie a tutti per i consigli, in base a quello che mi avete detto sarei propenso o per la go-pro o per una compattina subacquea, quello che mi chiedo è : qual'è la resa di queste foto una volta stampate ? é valida o tanto vale lasciar stare ?

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 14:01

Scusa se
Non aei sub... Fai apnea? Scendi di un mt? Arrivi con l acqua alle ginocchia e scatti con la macchina sotto? Come la usi?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 14:36

se hai un pc di ultima generazione potresti catturare schermate filmando in 4k con gopro 4 black o cinesi simili basta che abbiano i 30fps in 4k
oppure farci semplicemente foto
non avrai colori entusiasmanti ma qualche stampa carina la tiri fuori
le compatte hanno poco grandangolo e qualita pressoche uguale a una gopro 4 black

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 14:44

Io ho avuto lo stesso tuo problema (ma in campo Nikon), ho acquistato una AW130 che però non mi ha soddisfatto, ragion per cui ho dirottato su una custodia Sea&Sea usata con compresa una "vecchia" D70S, cui ho abbinato un AF 60mm f/2.8D Micro, sempre usato: il tutto è in condizioni eccellenti e mi è costato 700 euro, una cifra di sicuro più accettabile. La reflex non è l'ultimo grido, ma è sicuramente meglio della AW130 e poi nel caso malaugurato di un allagamento con un centinaio di euro compro un'altra D70 o D70S ed il problema è risolto senza rischiare danni di migliaia di euro. La AW130 la tengo per quando andrò a sciare...

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 17:47

Io ho usato per anni custodie morbide..tipo buste ,per compatte evolute(ai tempiMrGreen),con grande scetticismo all inizio e qualche timore per le infiltrazioni...ma mai avuto problemi e portato a casa buoni scatti...poi sono passato alle compatte waterproof...anche lì si ottengono buoni scatti...sempre restando su una qualità ricordo da compatte, e ho stampato molti scatti...che credo per un fotolibro siano più che sufficienti...anche perché in stampa si eliminano naturalmente alcuni difetti.
Detto questo...la mia esperienza da amatore è di avere in acqua una fotocamera che si tiene bene in mano...se non usi bombole devi essere veloce,percio serve qualcosa che stia bene nelle tue mani....che abbia uno schermo ben visibile, e un autofocus decente,u na lente luminosa non guasta....mi preoccuperei più per questi accorgimenti d uso che di altro,sempre che tu non abbia bisogno di ingrandimenti spinti.
Puoi vedere le foto che scattano su vari siti...su camera labs le trovi a grandezza naturale...tipo nikon s33,canon d30,nikon aw 130,panasonic ts5,e la migliore a parer mio la Olympia tg4
Alternativa molto valida anche SEALIFE MICRO HD...che è ergonomicamente la più duttile.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 18:48

Grazie ancora a tutti per le dritte, mi sa proprio che vedrò di orientarmi su una compatta, l'idea di una custodia " scarsa " per la mia unica reflex che non è manco da 2 soldi mi spaventa :D

@Guido, Per me un sub è uno che sta 2\3 minuti in apnea , con muta e compagnia bella , oppure uno che scende con le bombole , ne conosco diversi e ne ho qualcuno in famiglia ( pescatori non fotografi) . Quindi io che non faccio ne l'una ne l'altra cosa non mi definisco un sub, sono molto molto lontano dall'esserlo. Ma nuoto discretamente e i miei 40\50 S di apnea a profondità scarse 3\6m li faccio , uso solo una maschera . Mi piacerebbe fare qualche scatto in queste circostanze.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 19:25

vai di gopro (ci potrai fare tutto).
in apnea e molto difficile fotografare il mosso e in agguato senza un grandangolo
oppure canon s95 s100 s110 s120 (piccole dimensioni circa una reflex entry level senza obbiettivi)
g9 g10 g11 g12 (un poco piu grandi)
se proprio vuoi una compatta spendi il meno possibile sono molto delicate e in ambito foto sono praticamente uguali a una gopro o smartphone

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 19:54

No va beh, se mi dici che la gopro è più adatta , anche meglio, me la trovo per fare altro, visto che comunque di una compatta a parte le foto in acqua non saprei che farmene... quale consigli ? La 4 black ?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2016 ore 0:28

La silver ha il display comodo per fotografare ma il 4k è a 15fps (praticamente inutilizzabile)
La black ha il 4k 30fps e gli manca il display
Poi ci sono le cinesi che non ho mai provato ma a detta di molti sono simili come qualità e costano la metà della metà
Io con la gopro 2 ci faccio di tutto dal 2012 e 2 miei amici hanno la 4silver e 4black
Se prenderai la gopro ti consiglio un'asta telescopica ti divertirai moltissimo e farai video che con la compatta ti sogni ....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me