RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendere a privati sconosciuti: precauzioni


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Vendere a privati sconosciuti: precauzioni





avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 12:22

Ciao a tutti,
volevo chiedere un consiglio trovandomi a dover vendere alcuni componenti del mio corredo, anche costosi.
Finora ho sempre venduto oggetti dal costo tutto sommato contenuto e non ci sono stati problemi. Gli oggetti costosi li ho dati in permuta per l'acquisto del nuovo.
Dovendo ora invece vendere a privati oggetti del costo di migliaia di euro, come ad esempio una camera con un obiettivo importante, come vi regolate nella transazione per evitare spiacevoli inconvenienti da gente poco seria o predatori?

Io finora ho sempre prediletto lo scambio a mano con contante, ma mi chiedevo, nel caso di transazioni più importanti, cosa fare: assegno circolare? Andare in banca con l'acquirente e fargli prelevare il denaro davanti a me? Quali altre precauzioni si possono prendere?

Scusate se la domanda sembra paranoica ma la prudenza non è mai troppa, quando si tratta con sconosciuti e non con gente del forum ad esempio o conoscenti.

Grazie e mi scuso se l'argomento era stato già trattato prima.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2016 ore 13:40

Scambio a mano con contante è l'opzione migliore; l'assegno circolare non è poi così sicuro (me l'hanno confermato anche in banca) ma c'è un modo per evitare rischi se l'acquirente vuole utilizzare l'assegno circolare: farne una fotocopia (così l'originale rimane ovviamente nelle mani del proprietario ) portare la fotocopia alla propria banca e farla verificare; se tutto ok, procedere alla vendita, verificando ovviamente che l'assegno circolare originale sia identico alla fotocopia; per la vendita a distanza non mi pronuncio, non avendone alcuna esperienza.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 14:08

Grazie Wolf ma col contante a mano come ci si comporta? Come faccio a sapere che non è denaro falso o riciclato?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 14:22

scusa la franchezza, la prudenza ed il dubbio sono una cosa, ma qui si rasenta la paranoiaMrGreen.
Comunque, si può organizzare l'incontro davanti ad uno sportello postamat e ti puoi far fare la ricarica postepay in diretta, così puoi verificare subito l'accredito

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 15:01

Se è riciclato non te ne importa nulla, se è falso ovvio

Con somme che si possono ritenere importanti sarebbe meglio un bonifico bancario, paypal anche li uno ti può contestare la transazione dopo il pagamento, come detto i contanti non è sempre così sicuro

Al massimo si può richiedere un prelievo da ATM contestuale alla vendita, ma pochi utenti hanno limiti decenti in questo stato del terzo mondo (prelevare max 250 al gg forse in burundi)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 15:34

Ad oggi il metodo migliore rimane il bonifico bancario e la consegna a denaro accreditato...
Scambio a mano con contanti solo se persona referenziata. E comunque in contanti non si possono passare i 1000 euro e per le attrezzature fotografiche spesso sono pochi.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 15:58

Il limite per il pagamento in contanti è 3000€ (dal 2016 il limite di 1000 è rimasto solo per poce eccezioni) quindi, tolto qualche super tele, non ci sono problemi dal punto di vista legale. Il problema potrebbe essere legato al fatto che i soldi siano falsi (nulla vieta di trovarsi davanti a una banca e andarli a versare e controllare insieme) oppure al fatto che il denaro sia di dubbia provenienza (lo stesso dubbio dovrebbe porselo anche chi acquista riguardo l'oggetto della vendita), informarsi un po' sull'altra "parte" non fa mai male...
Detto questo vi consiglio comunque di fare un scrittura privata che tuteli entrambi: si dichiara che l'oggetto è stato ritenuto consono all'uso previsto, che è stato consegnato, che è stato pagato in modo che nessuno dei due possa in futuro fare rivendicazioni mendaci ;-)
A ogni modo se compri/vendi da/a persone conosciute su questo forum o su altre comunità del settore stai abbastanza tranquillo, sempre facendo scambio a mano, ovviamente!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2016 ore 14:09

Confermo quanto detto da Matteo Lazzari, il limite è salito a 3000€ ..

.. Io mi preoccuperei, più che dei soldi falsi, se ti minacciano di persona di dargli tutto gratis e se la svignano ..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me