| inviato il 25 Agosto 2016 ore 9:54
invece di far uscire una nuova fotocamera con sensore bayer avrei lanciato una nuova XM2 |
user35763 | inviato il 25 Agosto 2016 ore 10:16
Beh per chi ha e apprezza le ottiche Fuji e si fa spesso paranoie per il giro delle 7 chiese dei converter per dare la morte sua all'X-Trans,direi che l'ottimo sensore bayer APS-C sony 24 megapixel(dovrebbe essere quello)dovrebbe farlo contento. Su dpreview non è specificato se il sensore è dotato di filtro anti-aliasing o no. |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 10:51
Se facessero anche la x-t20 con il sensore bayer ci rifarei un bel pensierino. Questa mi pare un filo troppo entry level. |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 11:22
E' una fotocamera strategica, la cui utenza-tipo sono le ragazze del middle-east asiatico. Entry-level, chiaramente, come diceva Lespauly. Però, detto ciò...un sensore aps-c di quella qualità, in un corpo così compatto, con funzioni di connettività come il wifi, uno schermo ribaltabile e touchscreen...non è mica male. Ad un prezzo molto interessante poi. Ho una x-m1, e il form factor è molto simile, e posso garantire che per chi vuole fotografare (o anche imparare a farlo) in tutta leggerezza e comodità, senza rinunciare ad un ottima qualità dell'immagine, potrebbe essere una validissima alternativa alle oscene reflex entry-level proposte da CaNikon, quantomeno per il fatto che pesa solamente 339 grammi. |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 11:58
non ho capito credevo che il plus di fuji fosse proprio il sensore Xtrans e qui mi pare di capire che volete le fuji con matrice bayer?? |
user35763 | inviato il 25 Agosto 2016 ore 12:27
Io ci vorrei pure un alternativa per le ammiraglie in Bayer(hanno fatto pure la XT1 IR in fondo),ma dopo aver investito tanto,anche in marketing,nella differenziazione con la concorrenza della "miracolosa" matrice colore X-Trans per Fuji credo sembrerebbe un esplicito passo indietro,quasi una resa da forse ci siamo sbagliati e l'abbiamo pestata... Questa X A 3 anche se con tante specifiche interessanti è effettivamente troppo plastichina entry level. Una XT2 - X Pro 2/pure una XT10 và!/ con questo sensore bayer avrebbe la stesso q.i. di una Nikon 7200 ma mirrorless con le tipicita' d'uso Fuji(per chi le preferisce) e con il parco ottiche Fuj per chi gia' ne ha. Francamente cambiare modus operandi e spesso converter per il Raf ogni volta che uso la fuji un po mi scoccia |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 12:35
scusate allora mi è sfuggito qualcosa qual'è il vantaggio della matrice X-trans? |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 12:36
“ (hanno fatto pure la XT1 IR in fondo), „ non l'hanno fatta, l'hanno solo annunciata, ma non è mai uscita |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 12:38
“ Se facessero anche la x-t20 con il sensore bayer ci rifarei un bel pensierino. Questa mi pare un filo troppo entry level. „ “ Una XT2 - X Pro 2/pure una XT10 và!/ con questo sensore bayer avrebbe la stesso q.i. di una Nikon 7200 ma mirrorless con le tipicita' d'uso Fuji(per chi le preferisce) e con il parco ottiche Fuj per chi gia' ne ha. „ Concordo in pieno. Potrebbe essere un'ottima idea, ma credo non la realizzeranno mai (il pubblico potrebbe accorgersi che il sensore bayer è meglio... ) |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 12:39
"scusate allora mi è sfuggito qualcosa qual'è il vantaggio della matrice X-trans?" Essere limitati nel work flow? A quel punto meglio il Foveon, almeno ne guadagni in qualità... |
user35763 | inviato il 25 Agosto 2016 ore 12:46
Non cugghiuniamo adesso, la matrice X-Trans è scientificamente dimostrato essere supercalifragilistichespiralidosa |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 12:50
la Fuji è un marchio paracuxo con la fregniaccia della matrice xtrans lo stile retro-vintage-leicastyle e il baro sugli ISO ve l'ha fatta alla grande!! |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 12:59
Io sono scappato.....ma se togliessero quella sola di matrice x-trans ricomprerei Fuji immediatamente per la bellezza dei corpi macchina e la qualità delle ottiche! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |