JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
indecisione più totale sul tele da aggiungere al mio corredo...se qualcuno ha provato queste due lenti mi dia una mano ad indirizzarmi perchè sono in alto mare... il mio dubbio più grande e il fatto che il 100/400 in un possibile concerto o evento sportivo sia troppo buio mentre il 70/200 fuori all'aperto mi sembra un po piccolo...grazie in anticipo a tutti per i consigli
Beh, dipende molto da cosa devi farci; come giustamente hai detto, in concerti, eventi serali o comunque situazioni di bassa luminosità, il 70-200 2.8 è decisamente preferibile. Il 100-400 è una lente che può diventare utile anche per avifauna se hai una aps-c. Se fotografi spesso in condizioni di scarsa luminosità, vai di 70-200, se non ti servono focali molto lunghe vai di 70-200, se invece fotografi spesso all'aperto anche per generi come fauna/avifauna vai di 100-400. Almeno in linea generale io la vedo in questo modo.
PS: da quanto ho letto entrambe le lenti si comportano molto bene con i moltiplicatori
Guarda anche io ero nella tue condizioni, però per quanto mi riguarda, penso che molto presto prenderò il 100-400 perché alla fine ho già in corredo il 70-200 F4 is che lo trovo troppo comodo per la sua leggerezza, invece il 70-200 2.8 Is II Comincia a essere un po' pesante e ingombrante, quindi se mi devo portar dietro quel peso meglio uno zoom più lungo come il 100-400. Poi io sono anche avvantaggiato perché ho a corredo anche il 135 F 2.0 se proprio ho bisogno di luminosità...
Ho il 70-200/2.8 L IS II ed è a volte un po' corto ma con l'EX 1.4x riesco a compensare in modo eccellente la carenza di mm. Il 100-400 II l'ho provato ma non mi è piaciuto il notevole allungamento a 400mm cosa che non ha il 70-200 che rimane sempre della stessa lunghezza. La qualità ottica è indiscussa in entrambe le ottiche.
Io ho il 70-200 usm ii ed il 100-400 usm ii, ho anche il 200 f2.8 liscio. Dovessi sacrificare una delle 3 lenti, probabilmente sacrificherei il 70-200; ottima lente ma pesa, ingombrante e vistosa, la qualità ottica ottima non è però così superiore al 200ino liscio che anche se prima versione se la cava alla grande.
Son due ottiche talmente diverse che è come scegliere tra gli scacchi e la dama. Il tuo dubbio verte su due ottiche mentre gli altri due giochi si svolgono entrambi su una scacchiera ! Scusa se non ti son di grande aiuto ma credo proprio che sia così... ciao, buona scelta, Siro.
user2034
inviato il 18 Agosto 2016 ore 22:29
La scelta è anche condizionata dal corpo macchina che non hai indicato
Al momento il mio corpo macchina è Canon 700D, la mia indecisione sta nella paura di prendere un'ottica un po' buia ma sono molto attirato dal 100/400! In concerti ed eventi serali mi sono dilettatto con il Tamron 90 f2.8 e mi sono trovato benissimo sia in esterno che al chiuso ed è anche per questo che sono molto indeciso
700d .... un po' "leggera" per 2 ottiche così "pesanti"
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.