RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

acquisto ML







avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 8:33

ciao a tutti, avevo intenzione di acquistare una ML da utilizzare quando non voglio portare dietro la reflex e relativo parco ottiche. Leggendo diverse recensioni vedo che alcuni hanno anche abbandonato là reflex per la ML.. Non volendo fare il passo più lungo della gamba vorrei prima provarne una e magari in seguito vendere corredo reflex per finanziare ( attualmente ho una Canon 7d, 17:55 e 10:22)
passiamo adesso alla ml , voi cosa consigliate di prendere? leggo molto bene di Fuji e Sony .. l'unica cosa che non ho ben capito è l'impossibilità di lavorare i raw Fuji con Photoshop..
aiutatemi!!!

user46920
avatar
inviato il 18 Agosto 2016 ore 9:11

avevo intenzione di acquistare una ML da utilizzare quando non voglio portare dietro la reflex e relativo parco ottiche.

perché non prendi una bella compattina?

una X100T e non hai più problemi di "parchi ottichi" .. anche perché lì è tutto ottico, anche il mirino!

oppure per rimenere leggero direi anche XE2+27mm (ottima accoppiata!)

su Sony direi A6300 , ma come ottiche non saprei: meglio aspettare qualcuno più esperto.

Circa
l'impossibilità di lavorare i raw Fuji con Photoshop..
è un problema che si risolve cambiando il software ... e ce ne sono di molto migliori per la conversione dei RAF (raw fuji), ad esempio anche quello gratuito che danno in dotazione con la fotocamera (Silkypix).
Se invece non si vuole cambiare il software, allora ci si deve accontentare di un compromesso, oppure decidere per un semplice bayer.

... sony o fuji, non penso che cadi male, l'importante è avere chiaro tutto il sistema prima di decidere, e ciò che offrono anche i terzi, circa le ottiche e gli accessori da utilizzare.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 11:00

chi ti ha detto che i raw Fuji non si possono lavorare con PS ti ha detto cosa sbagliata

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 14:38

Con una mirrorless il problema di portare appresso le ottiche rimane identico. Magari avrai un leggero minor ingombro, ma alla fine sempre di una fotocamera a ottiche intercambiabili si tratta.
Anch'io ti suggerirei una compatta di qualità anziché una mirrorless.
Riguardo a fotosciop se non sbaglio è un software di fotoritocco che può lavorare su qualsiasi file jpeg e comunque le Fuji hanno compreso nella confezione un software di post-produzione proprietario

user94858
avatar
inviato il 18 Agosto 2016 ore 14:47

Per un discorso di ingombri la differenza effettiva la si sente solo con Olympus, altrimenti tanto vale per spendere in Fuji prendere una Sony A7

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 14:50

Xt10, 18-35-60

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 15:12

Olympus uber alles. Om 1.
Ottima anche la fuji ma solo per la ghiera dei tempi e per il corpo non stabilizzato preferisco oly.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 15:18

Scegli in funzione degli obiettivi che ti interesseranno con il nuovo sistema. Una olympus epl, per quanto piccola, non la metti in tasca se ci monti un tele f2.8.
Potrebbe avere più senso prendere una Canon 100D con un pancake oppure una compatta.

user90077
avatar
inviato il 18 Agosto 2016 ore 16:29

Compatta con sensore da un pollice

user3736
avatar
inviato il 18 Agosto 2016 ore 16:50

Lumix lx100
Sensore m4/3 e ottica NON intercambiabile zoom
Eccezionale. ..un 24-75 f1.7-2.8 schema ottico SUMMILUX stabilizzato Macro 3 cm. ..quella focale equivalente è frutto di un ritaglio di una focale reale 11-37.5 mm quindi la pdc è doppia a quello che otterresti da un 24-75 f1.7-2.8 su formato pieno che saprai nemmeno esiste. ..
hai il vantaggio di esporre a iso bassissimi e avere pure un ottimo stacco dei piani...
puoi avere 24mm equivalenti in qualsiasi formato in quanto il sensore è multiaspetto. ...
Ha un bel mirino elettronico decentrato...
Video 4k da 100 megabit / sec da cui estrarre jpg da 8mpx veramente bellissimi. ..
Otturatore centrale 1/16000 di secondo e syncro flash normale a 1 / 4000 ....
è un fulmine operativo con 11 fps a piena risoluzione o 30 fps a risoluzione ridotta. .
non esiste nulla del genere...a conti fatti è meglio di una qualsiasi fuji con zoom f2.8-4 che sappiamo pure non brillare...ed è comunque paragonabile ad una olympus con su un eccellente 12-35 2.8 che da solo costa 800-900 euro...
Tutto questo a 400-450 euro usata o 600 nuova....

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 18:09

Ragazzi secondo me esagerate nel dire che "tanto vale prendi la compatta".
Pure con le ottiche intercambiabili passare ad una fuji è un gran bel sollievo dal punto di vista pesi e ingombri. Certo non sarai lo 007 della fotografia ma avrai stesse sensazioni, iq e funzionalità a cui ti hanno abituato le reflex ma in versione ridotta. l'utente forse deve essere più specifico nel descrivere le sue esigenze, le possibilità sono varie:

cambio soft: sistema mirroless
cambio soft -: sistema mirrorless solo con ottiche fisse (è come avere una compatta ma a cui cambi lente)
cambio hard: fuji x100s o simili. non cambi focale..ma che godimento con le dimensioni di una compatta!
lumix lx100: cambio soft con minimo ingombro.. ma secondo me non hai la iq di sistemi fuji o sony di livello.. ma qui entriamo un po' nel soggettivo

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 18:31

grazie a tutti per le risposte e il vostro tempo!
allora diciamo che l'idea della ML mi è venuta perché spesso quando vado in montagna o viaggio per qualche giorno ( con solo bagaglio a mano ) lascio là reflex a casa per via del peso, e ingombro! da quel che ho visto con una ML avrei la possibile con un ridotto ingombro di avere corpo con obiettivo e altro obiettivo in tasca ( ovviamente non tele)
non vorrei però rinunciare al piacere di scattare foto (macro o paesaggistico) con treppiede e filtri vari.. per questo non ho mai pensato ad una compatta.
Non voglio ovviamente privarmi nell'immediato del mio corredo per poi pentirmene.
Ho indicato quali sono corpo e obiettivi in mio possesso per avere un'indicazione verso quali corpi e obiettivi orientarmi

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 18:41

Pure con le ottiche intercambiabili passare ad una fuji è un gran bel sollievo dal punto di vista pesi e ingombri. Certo non sarai lo 007 della fotografia ma avrai stesse sensazioni, iq e funzionalità a cui ti hanno abituato le reflex ma in versione ridotta. l'utente forse deve essere più specifico nel descrivere le sue esigenze, le possibilità sono varie:

Le ottiche di piccole dimensioni esistono anche nei sistemi reflex. Basta cercarle

s1.media.ricoh-imaging.fr/media/cc3fd45347d2d0c39577335e19e38104/HD40-

images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41hGifLoJJL._AC_UL320_SR304,3


cdn.photographylife.com/wp-content/uploads/2013/09/Pentax-HD-DA-21mm-f

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 18:51

Le ottiche di piccole dimensioni esistono anche nei sistemi reflex. Basta cercarle

Forse ti è sfuggito che l'autore del topic non utilizza pentax?Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 18:53

Perché la Fuji invece ce l'ha già?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me