JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera, vorrei porre un quesito su queste lenti a chi magari ha avuto la possibilità di provarle tutte e 3. Escludendo il Canon 24-70 f2.8 L II, secondo voi, quale tra queste 3 lenti è la migliore come nitidezza e qualità generale? E quale comprereste? :)
Il canon 24/70 f.2.8 se trovi quello giusto preferibilmente ultimi esemplari prodotti li Batte Tutti. Li ho provati tutti e per esperienza posso dirti che il Tamron si avvicina moltissimo come qualità al canon ma conluce sufficente altrimenti devi focheggiare a mano perché AF non fonziona al 100% con luce scarsa,il canon se trovi un buon esemplare lo trovi non meno di 1000euro usato con alle spalle min.7anni a quel punto ho preferito il nuovo pagato 1680 euro con 2 anni di garanzia Canon ed è insuperabile resterà per sempre nel mio corredo. Ciao Massimo
Massimo, grazie per la risposta Certo il canon 24-70 2° serie è il top, ma vorrei capire quale possa essere l'alternativa migliore. Ho provato sia il Tamron che il canon 1° serie e, come hai detto anche te, si avvicinano molto come resa, non ho fatto chissà quale test ma solo un paio di foto con entrambi e non sono in grado di capirne i pro e i contro in utilizzo normale (già con il fatto dell'AF del Tamron posso iniziare a farmi un'idea). Ad esempio il canon 24-70 f4 non l'ho mai provato ma ho solo sentito parlarne e dicono che abbia una resa molto vicina al 2.8 2° serie e sarebbe interessante averne conferma o meno da qualcuno che lo utilizza da qualche tempo.
Ho visto una recensione su youtube dove confrontavano il canon 24-70 2.8 1° e 2° serie, e su quest ultimo si vedeva una perdita di qualità abbastanza evidente sui bordi mentre il 1° serie era meno nitido ma ai bordi perdeva meno, puoi dirmi qualcosa a riguardo? hai notato niente?
Ho avuto il Canon F/2.8 prima versione che ho sostituito proprio con il Tamron, decisamente migliore in tutto. Inoltre spendere così tanti soldi (circa € 800) per una lente che è fuori produzione da diversi anni non ha senso, con la stessa cifra prendi il Tamron nuovo e con garanzia Il Canon F/4 ho avuto l'occasione di provarlo ed è una lente molto buona ...... peró dipende sempre dalla necessità di quello che serve, per me in molte occasioni l'F/2.8 è estremamente necessario. Il Canon F/2.8 seconda serie lo possiede un amico "professionista" e abbiamo avuto modo di provarlo a confronto con il mio Tamron. La prova è stata fatta sia su Canon 6D che Canon 5D Mark III. il risultato è stato imbarazzante ..... Il Canon è leggermente migliore in nitidezza ma una differenza che veramente non si nota in qualsiasi formato di stampa. Il Tamron in tante situazioni è risultato decisamente migliore anche dal fatto dello stabilizzatore. La conclusione è che anche lui ha comprato il Tamron
Il canon 2.8 seconda serie è il migliore di tutti, ma surclassa il tamron veramente di poco. Se guardi in giro su youtube trovi poi dei "vs" del 24-70 f4 e del 24-70 tamron, dove quest'ultimo ne esce vincitore per nitidezza a TA e altri parametri. Ho avuto modo di provare il canon f4 e dalla sua posso dire che è molto più leggero del tamron e ha un rapporto di ingrandimento maggiore se volessi cimentarti in una "pseudo macro". Il bokeh però a 2.8 a me piace veramente tanto e non mi da per nulla fastidio che sia a cipolla.
Quindi se vuoi il top del top, vai di canon 2 serie (non prima che ho letto in giro ha avuto molti problemi), se vuoi il miglior obiettivo qualità prezzo vai di tamron mentre se vuoi risparmiare un centinaio d'euro vai di Canon f4 che è un'ottima lente anche se non a livello dei due.
Ah e io non ho problemi a mettere a fuoco al buio col centrale della 6d e il tamron
Quindi sui bordi del canon 2.8 2° serie non avete notato decadimenti di qualità evidenti?
Riguardo al Canon 24-70 2.8 2 vs Tamron 24-70 avevo visto questa recensione e al minuto 7:55 ci sono due foto affiancate per il confronto e mi sembra che la nitidezza del tamron sia abbastanza inferiore al canon:
La miglior alternativa quindi, in ordine, sarebbe: 1 - Tamron 2 - Canon 24-70 f4 3 - Canon 24-70 2.8 old
Se guardi questa fanno vedere il contrario, quindi io non saprei neanche di quale fidarmi. Io non ho avuto problemi con la mia copia di Tamron, il problema più conosciuto è il f/b focus
Ho acquistato il Tamron 24-70 (usato) e l'ho rivenduto dopo meno di un mese.
Sulla 70D andava una favola, sulla 5DII no. Le foto erano 9 volte su 10 fuori fuoco, ho provato la taratura on camera ma i risultati erano appena accettabili, ben al di sotto delle aspettive, e comunque lontani dai risultati ottenuti con altri obiettivi (quindi escludo il sensore starato). Il fatto che su una andasse bene e sull'altra no mi fa escludere anche un difetto dell'ottica. Considerando che l'avevo acquistato per tenerlo montato roprio sulla FF ho deciso di rivenderlo. Il mio amico prima di comprarla da me l'ha provata a lungo sulla sua 6D, e ne è entusiata.
Ho altri Tamron (17-50, 70-200VC, 150-600) e non ha mai avuto nessun problema. Con il 24-70 sì.
Con i Canon non ho mai avuto problemi del genere. Fortuna? Miglior compatibilità?
Innegabile che con la 70D ho ottenuto degli scatti ottimi, che ne confermano la qualità.
Però non mi garba che ci siano esemplari che vanno bene su alcune reflex e su altre no. Come non mi garba il dover spedire lente e reflex a Milano (e poi rischi che te le mandano in Germania) per qualsiasi operazione di taratura o controllo.
L'ho sostituito col 24-70 F4, approfittando anche del cashback. Bell'obiettivo, nitido e leggero già a TA.
Micheleguerz, si conosco questa recensione ma prende in esame la versione f4, invece nel link che ho postato io, il confronto è fatto col canon 2.8 seconda serie :) Neanche io saprei di quale confronto fidarmi, ecco perchè ho posto la domanda qui su juza, visto che qualcuno parla molto bene del 24-70 f4 e dice che come nitidezza sia molto vicino al fratello 2.8. Ma il sentito dire non mi da una certezza
SanDro, infatti il 24-70 f4 di solito ha un cashback di 200€ e si prende tranquillamente nuovo a circa 650€, mentre per il Tamron ci vogliono 8-900€.. Quindi penso sia un'ulteriore cosa da considerare. Anche il canon 24-70 2.8 old ha un prezzo tra i 650€ e gli 800€.
Front/back focus è anche un problema delle lenti Sigma ma le serie ART le comprerei ad occhi chiusi per la qualità che hanno
Secondo me se non devi farne un utilizzo "sportivo" il tamron va benissimo. qualità ottica superiore al vecchio 2.8 canon e inferiore al modello II ma una differenza che a monitor non si vede (sfido a dire il contrario). Oltretutto hai lo stabilizzatore su un 2.8 che è veramente tanta roba.
il 24-70 f4 is lo provai prima di prendere il tamron e la resa era ottima, il tamron chiuso a f4 è uguale o superiore, il canon era decisamente meglio per quanto riguarda l'AF. secondo me devi valutare: ti serve un ottica 2.8? si/no ti serve lo stabilizzatore? si/no quanto vuoi/puoi spendere?
Poco tempo fa sono giunto allo stesso dilemma, risolto acquistando il Canon 24-70 f/4 nuovo: è perfetto a tutte le focali e tutte le aperture, in caso di luca scarsa mi porto dietro un fisso più o meno luminoso.
Se l'f/2.8 ha priorità sulla qualità generale: Tamron 24-70 f/2.8, che non è affatto male ma non è perfetto come il Canon di cui sopra.
Se il conto GAS è pingue e lo zaino è ampio: Canon 24-70 f/2.8, anche un prima serie usato potrebbe costar molto in caso di necessità di manutenzione.
“ Front/back focus è anche un problema delle lenti Sigma ma le serie ART le comprerei ad occhi chiusi per la qualità che hanno „
E' vero, almeno per i fissi, visto che l'esemplare di 24-105ART cjhe ho provato se la giocava col Canon... Però acquistare una lente e doverci mettere mano per il discorso f/b focus lo digerisco mal volentieri. Ho avuto una 35 ART con cui ho avuto un rapporto di amore/odio. QI splendida, ma quanto ho penato per tararlo.
Questo non esclude che prima o poi lo riprenderò...Come probabilmente riprendero in considerazione il Tamron per l'apertura a 2.8...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.