RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

80-200 2.8 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 80-200 2.8 ?





avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 16:01

Ad un anno dal mio post su questa fantastica ottica purtroppo malfunzionante causa problemi diaframma... Problema nn risolto.
Ingenuamente acquistato senza garanzia il centro assistenza ha detto che nn é di competenza nikon Italia..

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 20:51

Vuoi qualche suggerimento/consiglio o è solo uno sfogo?
Nel primo caso: quale 80-200? quale problema?
Te lo chiedo perché anch'io ho avuto in passato un problema su quest'ottica, risolto da un fotoriparatore.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 21:17

Ahahah non é che nn voglio consigli ma l'anno scorso non ha risposto nessuno. É il vecchio 80-200 a pompa non stabilizzato. La prima o seconda versione

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 21:19

Da f11 a chiudere l'immagine é esposta allo stesso modo. Sembrerebbe il classico comportamento da lamelle sporche ma muovendo manualmente l'innesto sembrano pulite

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 21:20

Uno dei migliori Nikon di sempre.........gli fai dare una controllata e hai un cannone.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 9:02

Speriamo... Mi serve solo un foto riparatore in zona

Grazie

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 10:08

Stesso obiettivo anch'io e stesso difetto: le lamelle sporche. Per il riparatore... di dove sei?

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 10:39

Vivo a Avellino in campania

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 10:51

mi hanno consigliato questi:

www.centrofotocamere.it/

tra l'altro autorizzato Nikon. li chiamai tempo fa per la sostituzione del doppietto posteriore del Nikon AF 35-70 f/2.8; ci parlai solo a telefono, alla fine decisi di non effettuare più l'intervento per via del costo (a poco più dello stesso prezzo avrei trovato un 35-70 f/2.8 D usato, senza il problema dell'opacizzazione) ma mi sono sembrati piuttosto professionali e preparati.

prova pure a contattarli.

In alternativa, compra il mio Tamron 70-200 f/2.8 Di LD! (sono di Benevento, sarò ad Avellino nel pomeriggio da Foto Diego per ritirare un paio di cosette...)

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 11:17

Grazie per il consiglio!
Ma trattano anche prodotti non Nikon Italia? Perché il mio problema sarebbe questo probabilmente é stato importato.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 11:25

di quello se ne fregano, le distinzioni le fanno nei centri assistenza Nital e LTR, che si rifiutano di mettere mano a roba di importazione.
da loro, basta che paghi e ti risolvono il problema (almeno si spera!).

sono fotoriparatori non fanno assistenza ufficiale sui prodotti import italia!

ad ogni modo, fagli prima uno squillo ed esponi il problema.
mal che vada ti ci fai un salto per un preventivo dettagliato e valuti se il costo vale la riparazione.

poi magari ci aggiorni.

saluti

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 11:42

Ok grazie mille

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 11:49

Sarebbe un peccato non metterlo a posto. Lo uso saltuariamente da vent'anni. Sempre perfetto. Lenti superbe.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:57

Ma, forse sto per dire qualcosa di sciocco...
Dato che almeno alla vista le lamelle del diaframma sembrano pulite e muovendo la levetta il movimento sembra fluido, é possibile che il problema sia che la D7000 non é meccanicamente in grado di chiudere il diaframma del bestione con l'adeguata velocitá e quindi sovraespone? Dico questo perché in effetti il difetto si é presentato dall'inizio e comunque ho sempre usato tempi veloci essendo uno shooting con delle modelle.
Urgono prove su un altro corpo macchina. O al limite qualche lunga esposizione x vedere se almeno chiude in ritardo...

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 16:06

Mi sembra strano. Personalmente sulla mia d7000 non ho mai riscontrato sovraesposizioni. Sulla d750 è perfetto in qualsiasi situazione...AF escluso che beh è dell'87...MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me