| inviato il 17 Agosto 2016 ore 15:58
Buongiorno a tutti. A breve prenderò una di queste due macchine La Leica mi piace maggiormente a livello "estetico" Confronto le schede e le vedo identiche Poi vedo i prezzi... Leica €1286 Panasonic €611 La leica costa più del 100% in più? Mi sfugge qualche cosa che giustifichi il costo DOPPIO? Tre Domande 1-mi sfugge qualche cosa che giustifichi una tale differenza? capisco il marchietto Leica ... però... 2-i menu Panasonic sono intricati come quelli Olympus, che ha menu intricati che "odio"? (ho il sistema m4:3 che venderò a brevissimo) 3-Tra Leica e Panasonic quali i menu più "semplici, veloci ed intuitivi? sono differenti o su questa macchina sono identici? Grazie a tutti quelli che potranno aiutarmi nella scelta |
| inviato il 17 Agosto 2016 ore 21:03
Ciao, io ne ho trovata una in zona mia usata a 600 euro (leica)...devo dire che è una bella tentazione! C'è un utente qui su juza che dice di averle avute entrambe e di aver preferito il file della d-lux rispetto la lumix. Con la leica ricevi una versione non so quale di PS, e poi certo indubbiamente il marchio si fa pagare, altro non so, non so se nella pratica valga la pena di spendere tanto di più rispetto la japan panasonic, quello è soggettivo po, magari otre gli aspetti tecnici si è sempre desiderato possedere una leica e allora la musica cambia. |
| inviato il 17 Agosto 2016 ore 21:42
La Leica D-LUX Typ 109 costa di listino 995 euro. La LX100 699 euro (799 sino a qualche mese fa). Lo scorso anno ho acquistato la D-LUX (con lo sconto promozionale Leica di 120 euro) 875 euro. Considera inoltre che è inclusa nel prezzo una licenza Lightroom 6 che costa 133 euro. Estetica a parte (che non è poco...), altra differenza è che la Panasonic viene prodotta in Cina, mentre la Leica in Giappone. A livello di Raw prodotti non mi pare ci siano differenze tra le due versioni. |
| inviato il 17 Agosto 2016 ore 22:19
prima che vada in 2pagina e nel dimenticatoio provo allora a risponderti io. .Leica,oltre il fascino del bollino rosso,offre licenza lightroom e Panasonic no nonché i 3 anni di garanzia appannaggio del bollino rosso.Ad essere malfidenti potrebbe nascondersi un upgrade del processore montato su leica e appioppato il precedente alla sorella(quasi) gemella;l'ergonomia dell'impugnatura sembra diversa(a guardar le immagini preferisco la pana). La differenza in realtà è sulle 300 euro,basta opinare se le differenze di cui sopra valgono la differenza p.s. vedo solo ora che ti avevano già risposto |
| inviato il 17 Agosto 2016 ore 22:44
leica in giappone? |
| inviato il 17 Agosto 2016 ore 23:44
Grazie a tutti per le interessanti info @Nicoko_s Leica a 995? Meglio così ! Da scheda Juza: “ La Leica D-Lux (Typ 109) è una compatta con sensore 4/3 (2.0x) da 12.8 megapixels prodotta dal 2014. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 25600 ISO e può scattare a raffica di 11 FPS. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1286 €; 5 utenti hanno dato un voto medio di 9.8 su 10. „ probabile che il prezzo sia stato quello iniziale e col tempo si sia "calmierato" Credo di aver letto di un arrivo della LX200... ma non so se sia cosa imminente o tra.. mesi e mesi.. (nel qual caso non mi interesserebbe) Questa futura uscita può darsi che abbia concorso a far diminuire il prezzo della Panasonic LX200 |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 19:43
Oltre alla licenza LightRoom già detta i plus sono: - garanzia Leica 3 anni (e non FOWA che gode di non ottima fama) - made in Japan (e non made in China) - costruttivamente migliore (meccanica, dato che l'elettronica quella è) - firmware diverso non solo come setting ma anche come elaborazione on camera del jpeg (se non si fa sviluppo del raw può essere un grosso plus) - ergonomia? chi dice meglio, chi peggio, andrebbe provata. Inizialmente il prezzo delle due macchine non era molto diverso ma appunto ora il divario di prezzo è considerevole. Valuterei la Leica solo se usata con pochi scatti e con garanzia residua ad un prezzo paragonabile al nuovo Panasonic. |
| inviato il 20 Agosto 2016 ore 0:34
Grazie! Molto interessante il discorso dei jpeg personalmente la quasi totalità dei miei scatti è in jpeg Direi molto importante nel mio caso! |
| inviato il 21 Agosto 2016 ore 1:15
La lx100 ha 4 anni di garanzia fowa.... |
| inviato il 21 Agosto 2016 ore 9:01
Il marchio Leica, dopo aver rischiato il fallimento, e' caduto nelle braccia del marchio di lusso Hermes (andate ad osservarne le vetrine e noterete prezzi stratosferici). Ho il sospetto che Panasonic costruisca sia per se' che per Leica cambiando semplicemente il marchio sui rispettivi prodotti....con vantaggi commerciali per entrambi. |
| inviato il 21 Agosto 2016 ore 9:22
Cmq sia il prezzo della leica, in rapporto a pana, non é assolutamente giustificato. Solo brand a mio avviso |
| inviato il 21 Agosto 2016 ore 11:31
Sono pienamente d'accordo con Alexblbo. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 14:41
Io ho avuto la LX100 (ne ho avute due per la verità) e adesso ho preso una Leica D-Lux 109. I jpeg sono diversi, evidentemente il software Leica è diverso, molto meglio, più Leica-like. Inoltre a me sembra assemblata meglio. Con l'impugnatura (che ho comprato a parte) la D-Lux 109 è veramente una goduria. E poi c'è il Lightroom gratis. Credo che la differenza di prezzo dalla LX100 sia più che giustificata, anche se la LX100 è comunque ottima. E poi c'è la valutazione dell'usato. Una LX100 usata vale 400€, una D-Lux usata vale 700€. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 15:22
Questi modelli sono di fatto delle Panasonic rimarchiate. Le produce Panasonic in giappone. Le Leica che sono Made in Germany, dalla CL e dalla Q in su, viaggiano infatti a prezzi ben differenti. |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 11:23
Ben detto, per questo al collo ho una lx100 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |