RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio acquisto SSD


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio acquisto SSD





avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 14:42

Ragazzi, chiedo consiglio per l'acquisto di un SSD!

Vorrei almeno avere 500gb di spazio, le prestazioni non sono essenziali ma la longevità si!

Ho letto che prossimo anno Intel lancerà una nuova tecnologia per quanto riguarda gli SSD molto più veloce, capiente e longeva.

Conviene aspettare secondo voi?

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 17:59

No, la tecnologia Intel Optane 3D XPoint per gli SSD consumer non sarà disponibile prima di un paio d'anni. Io prenderei un Samsung 850 PRO....

www.hwupgrade.it/news/storage/intel-optane-3d-xpoint-prove-tecniche-a-

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 18:04

Concordo con Clone; samsung 850 pro. Io ho le serie 830 e 840 e mi trovo benissimo, nessun problema fino adesso. Per il PC che probabilmente assemblerò a fine anno utilizzerò anch'io la serie 850.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 18:05

Sino abbastanza longevi i Samsung?

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 18:13

son garantini 10 anni se non ricordo male (5 quelli evo)... anch'io ti consiglio gli 850pro. In ogni caso il backup è d'obbligo, non fidarti a lasciare tutto li.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 18:25

Voto anche io per Samsung 850 PRO. Io ho da un paio di anni un Samsung 830 e ne sono stra-contento.

Attenzione all'installazione, gli SSD sono piu' delicati degli HD normali in quanto mal sopportano continue scritture (tipiche dei sistemi operativi).

Se intendi (come immagino) utilizzarlo come unico disco, Sistema Operativo + Dati, segui uno dei tanti tutorial presenti su Internet su come ottimizzare il sistema in modo che non effettui scritture inutili.
Ad esempio: ottimizzare-ssd-per-windows-7-8.

Luca

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 18:25

Ti consiglio anche crucial mx200 e SanDisk extreme pro. Il crucial in particolare è più economico ma monta memorie mlc che dal punto di vista della longevità fanno meglio rispetto alle tlc di, per dire, un Samsung evo.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 18:32

Nohaybanda il backup utilizzo attualmente Amazon Prime Foto, spazio illimitato (il catalogo per adesso è abbastanza ridotto, mano a mano caricherò su Amazon).

Per gli SSD, i vari crucial e altre marche come sono?

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 18:34

Come mai non va bene utilizzare SSD per OS e dati?

Io nel notebook ho un HDD 5200RPM da 1TB che potrei usare per cosa a sto punto?

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 18:51

Utilizzato OS e Dati va benissimo. Conviene prendere solo qualche precauzione perche' Windows ha la "scrittura facile". Seguendo i vari suggerimenti di verificare che TRIM sia attivo, non fare Defrag (non serve negli SSD, perche' non sono a lettura sequenziale e ne riduce la vita), limitare o eliminare il file di Paging, etc., ne allunghi la vita.
L'HD del notebook puoi metterlo in un case esterno USB ed usarlo come disco per backup veloci.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 18:55

Luca, invece se utilizzassi HDD per programmi che richiedono tanta scrittura?

Ad esempio Torrent, o Gaming (richiede molta scrittura?)

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 18:57

Per torrent potrebbe essere un problema, a lungo andare. Magari utilizza il vecchio come disco esterno su cui scaricare i file con torrent. Per gaming non ci sono problemi ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 18:58

Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 19:04

Windows da 7 in poi riconosce già quando ha un ssd con capacità di trim e disabilita le varie funzioni che devono essere disabilitate.
Per quanto riguarda l'HD secondario io, come tanti altri amici miei, ho comprato due box, uno come alloggiamento hd per l'unità dvd ( tipo questo ) e uno come alloggiamento esterno per il dvd ( tipo questo ).
Tanto ormai i dvd li userò 2-3 volte l'anno, invece utilizzo molto di più il secondo hd incluso nel notebook che uso come storage di massa.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 19:05

Riccardo, io farei uguale (solo con lettore BD).

SULL'HDD cosa ci carichi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me