| inviato il 16 Agosto 2016 ore 22:34
Ciao ragazzi, dovrei abbinare alla mia 7dmk2, oltre al 70-200 2.8 is II, un altro obiettivo che mi consenta di soddisfare dei casi specifici di utilizzo, e cioè eventi in chiesa, processioni sia diurne che notturne. Ho letto svariate discussioni sul confronto tra il 24-70 2.8 ed il 24-105 f4 is, ma nello specifico quello che mi chiedo é: qual'è il tempo minimo al quale mi dovrei spingere in questi tipo di eventi per non avere foto mosse? solitamente faccio foto sportive e lì lavoro dal 1000 al max ad 1/250 nelle notturne, ma qua credo si possa arrivare ad 1/80? che ne pensate? ve lo chiedo per valutare l'eventuale obiettivo, in quanto con 1/80 ed apsc sono al limite per lo stabilizzatore, quindi tutto farebbe propendere per la luminosità, ma a 2.8 bisognerebbe essere proprio di fronte al soggetto per non avere a fuoco una singola persona ho fatto qualche scatto ad f4 con iso 1600 ed 1/80 con il 70 e non erano male, però anche li il piano di messa a fuoco era cortino |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:00
Se non ricevi risposte, cerca di portare su il primo topic scritto.... se continui a non riceverne che fai? Ne aprirai di continuo e sempre con lo stesso quesito? Se i soggetti si muovono, ad 1/80 avrai foto mosse e lo stabilizzatore non ti serve a nulla, in quel caso. |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:03
chiedo scusa ma sono andato su notifiche e non mi segnalava l'ultimo topic aperto, perciò ho pensato ad un errore nell'apertura e ne ho aperto uno nuovo. si ma la mia domanda è, solitamente voi che tempi usate? |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:04
non riesco ad eliminare l'altro post, chiedo a qualche admin se può farlo lui grazie |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:08
“ si ma la mia domanda è, solitamente voi che tempi usate? „ Quelli che ritengo consoni di volta in volta... in base alle situazioni alle luci e ciò che voglio ottenere. Eppure potresti risponderti da solo.... col 70-200 nelle situazioni che ti interessano, a 70.. che tempi usi? Guarda le tue foto ed avrai la risposta.... tanto con persone in movimento sotto certi tempi non puoi andare, a meno che non cerchi effetti particolari. |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:17
“ Eppure potresti risponderti da solo.... col 70-200 nelle situazioni che ti interessano, a 70.. che tempi usi? Guarda le tue foto ed avrai la risposta.... tanto con persone in movimento sotto certi tempi non puoi andare, a meno che non cerchi effetti particolari. „ ho lavorato in priorità apertura ad f4, dipende ci sono foto da 1/80 sino a 1/200, ma li son salito di iso a 3200 e si vede già un bel pò di rumore |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:25
e questo dovrebbe farti già capire che un 2.8 sarebbe più indicato |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:29
si ma ho anche foto ad 1/80 che sono perfettamente a fuoco, volevo capire, non avendo molta esperienza in questo ambito, quali siano più o meno i tempi medi di utilizzo |
user3834 | inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:33
Una persona che parla e non gesticola in modo nervoso ti consiglio 1/125. Se gesticola o si muove sul posto 1/250, la lente 2.8 è sicuramente indicata in questi casi, ma il problema più grande è che il 24-70 su Apsc è lungo, se ti trovi in ambienti piccoli sei fregato. |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 0:05
“ Una persona che parla e non gesticola in modo nervoso ti consiglio 1/125. Se gesticola o si muove sul posto 1/250, la lente 2.8 è sicuramente indicata in questi casi, ma il problema più grande è che il 24-70 su Apsc è lungo, se ti trovi in ambienti piccoli sei fregato. „ ti ringrazio del consiglio, per fortuna dove sto io le chiese sono belle ampie, per gli eventi all'aperto vedrò di studiare una buona posizione. visto il tempo che è al di sopra dei tempi in cui entra in funzione lo stabilizzatore a quel punto il 24-70 vince a mani basse |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 11:32
“ visto il tempo che è al di sopra dei tempi in cui entra in funzione lo stabilizzatore a quel punto il 24-70 vince a mani basse „ che intendevi dire? E soprattutto quale 24-70? |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 14:08
“ che intendevi dire? E soprattutto quale 24-70? „ intendevo dire che il tempo di esposizione deve essere maggiore della lunghezza focale, perciò con un tempo di 1/125 ed il 24/70 anche su apc non si è in un tempo limite. anche il prima serie va bene, se non erro tra la I e la II serie l'unica cosa migliorata è la definizione ai bordi sulla focale minima |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 15:10
Sul prima serie si è scritto tutto ed il suo contrario, cosa che invece non succede per il II. E non mi pare che comunque l'unica differenza sia quella che dici tu. Io ho avuto il prima serie, l'ho venduto e non lo ricomprerei, sembra esserci molta variabilità tra esemplari diversi. La mia copia era morbidissimo a TA e per avere un pò di incisività bisognava chiudere di quasi 2 stop. Sul discorso 24-70 vs 24-105, se hai un solo corpo e devi farci cerimonie ed eventi.. quei 35mm in più ti danno una versatilità che nessun 24-70 potrebbe darti. Se invece hai due corpi il discorso potrebbe cambiare. |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 23:37
se usi aps.c e piu indicato il 17-55 f 2.8 is..ti hanno gia spiegato che il 24-70 piu che lungo ha le focali troppo sbilanciate in avanti.. |
| inviato il 22 Agosto 2016 ore 12:20
“ Sul prima serie si è scritto tutto ed il suo contrario, cosa che invece non succede per il II. E non mi pare che comunque l'unica differenza sia quella che dici tu. Io ho avuto il prima serie, l'ho venduto e non lo ricomprerei, sembra esserci molta variabilità tra esemplari diversi. La mia copia era morbidissimo a TA e per avere un pò di incisività bisognava chiudere di quasi 2 stop. „ quindi non mi posso fidare nel prendere un 2.8 prima versione? si può capire dall'anno di produzione? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |