RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

opinione su cambio parco ottiche


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » opinione su cambio parco ottiche





avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2016 ore 20:08

Comincio presentando il mio attuale corredo.
Nikon D610
Nikkor 50 1.8 G
Nikkor 24-120 f4 G
Nikkor 105 2.8 G micro
Nikon 135 2.8 FE
Samyang 14 2.8

Quello che prediligo fotografare sono paesaggi e ritratti, occasionalmente qualche foto macro ( niente di eccesivamente macro fotografo fiori e qualche insetto ) e quando i soldi lo permettono viaggio.
Amo molto le focali sotto il 35, uso molto anche il 14 ( non ho mai usato focali tra 14 e 24 non avendo un obiettivo tra queste focali, ma spesso ne sento la necessità ) e per i ritratti uso molto le focali sopra l'85. Molto raramente uso focali tra 35 e 85.

Dunque volendo vendere tutti gli obiettivi tranne il cinquantino ( per il prezzo non vale la pena venderlo ) e sostituire con:

Tamron 15-30 2.8
Nikon 70-200 2.8 G Vr 1

Voi cosa ne dite.
Sono molto indeciso per il tele.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 8:03

Dalle ottiche vorrei anche che fossero tropicalizzate perché mi piace molto scattare sotto la pioggia e non voglio temere che qualche gocciolina si infili tra le lenti.

Inoltre stavo valutando anche il tamron 70-200 o il nikon 80-200 2.8 ( non quello a pompa ). Però del tamron temo i problemi di autofocus e del Nikon mi domando se sia più o meno nitido del 70-200 vr 1

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 9:38

Vai di tamron e di Nikon...e di scongiuri per il fuoco!

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 11:21

Buono il nikon 70-200 f 2,8 VR1, senz'altro meglio dell'80-200 bighiera e dei tamron. Valuterei però anche il nikon 70-200 f 4 che, pur meccanicamente inferiore (per non parlare poi dei materiali...), è tuttavia una vera lama. L'ho avuto in contemporanea al 70-200 f 2,8 VR2 (che felicemente posseggo tuttora) e devo ammettere che le prestazioni dell'f 4 sono veramente vicinea quelle del fratellone.
Per quanto riguarda l'ultragrandangolo il suggerimento può essere solo uno: NIKON MrGreen Il 14-24 e il 16-35 sono ottiche spettacolari e, trovando un buon usato, puoi rivenderlo fra due o tre anni allo stesso prezzo. Non mi risulta che con tamron si possa fare altrettanto...

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 13:09

Il 14 24 mi piacerebbe molto ma dovrei capire se quei 5mm mi mancheranno. Poi nuovo il tamron costa come il nikon usato. Per me non è una cosa da sottovalutare perché non si sa mai cosa ha fatto il vecchio proprietario con la lente.

Poi per quanto riguarda gli f4, sia 16-35 che 70-200, anche se saltuariamente sarebbero un po' scuri.
Mi capita di fotografare eventi serali e non sopporto l'effetto dato dai lampeggiatori. Inoltre quando posso tento di fotografare le stelle.

Comprerei senza pensarci i due obiettivi f4 se ci fosse un servizio di noleggio obiettivi decente nella mia zona ( veneto ). Ma non essendoci preferirei avere tutto quello di cui ho bisogno.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 13:14

Venderei il 50 e il 14 per prendere il 15 30 tamron

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 13:15

P.s. prova a fare qualche ritratto col 105 micro! Vedrai che spettacolo

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 14:58

Con il 14 e il 50 non riesco a fare abbastanza soldi da prendere il tamron 15-30.

Il 105 lo uso più per i ritratti che per le macro infatti mi piace molto! Uso anche il 135, quando voglio dare quell'effetto un po' vintage ai ritratti. Però con il 70-200 avrei la stessa apertura ma con un range di focali più ampio. Spesso li desidero quei millimetri in più.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 15:32

Non so esattamente di quale zona del Veneto sei, ma a me è capitato (Verona) di noleggiare da rce.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 8:02

Sono di treviso. Proverò ad andare a rce padova a vedere come funziona.
Grazie mille per il consiglio Rob.70 .

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 22:45

In terminini di qualità di immagine è meglio il 16 36 f4 nikon o il 15 30 f2.8 tamron?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 16:41

Potrebbero mancarti quei 5mm sopra, ma fidati che quel millimetro sotto fa molto perché piu si scende di focale piu c'é differenza tra un mm e l'altro.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 21:23

Il 70-200 VRI è una lente eccellente per usi generali, ma lo vedo tendenzialmente severo nei ritratti.
Lo sfocato è molto bello, ma se vuoi dare particolare enfasi ai volti delle persone, forse, dovresti puntare su un fisso sopra gli 85mm.
Hai considerato anche i vecchi manual focus, per i ritratti? Spenderesti relativamente poco, e otterresti molto.
Un'alternativa all'80-200 bighiera, poi, è il Tamron 70-200 f2.8 (no VR), con un temperamento simile, ma più gentile, e che costa nuovo quanto il Nikkor usato.
Riguardo al wide, invece, hai preso in considerazione un fisso? Samyang ha appena presentato il nuovo 20mm F1.8, che pare essere un bello strumento.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 21:55

Amo davvero i fissi se potessi userei solo quelli. Per il momento ho tutti fissi tranne il 24 120 f4. Però in molte occasioni, visto che sto cercando di lavorare il più possibile con la fotografia, ho la necessità di avere delle lenti che mi permettano di non perdere tempo.

I fissi li amo davvero molto ma purtroppo sento di avere il bisogno obiettivi che mi permettano di fare tutto. Buona qualità, apertura grande per foto con luce scarsa e/o notturne e lunghezze focali a me affini.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 16:20

Ho preso il nikon 70 200 vr 1.

Per il momento il feeling è molto buono devo imparare a sfruttarlo come si deve.
La nitidezza mi sembra un pelino inferiore a quella del 24 120 f4, sopratutto a 2.8 dove lo trovo un po' morbido. Non ho ancora avuto la possibilità di compararlo come si deve con un treppiede.

Ho notato un calo delle presatzioni del vr tra 1/30 e 1/100 e poi ridiventa ottimo a 1/15 di secondo. E' un difetto del mio esemplare o è comune?

p.s. : quello che ho non ha più il piede del collare sapete dove posso trovare un sostituto originale oppure quale modello di terze parti è altrettanto buono?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me