JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate la mia ignoranza, chiedo venia già in anticipo se la domanda vi sembra stupida, ma è vero che il sensore 4/3 necessita di molta meno cura e pulizia rispetto ai sensori APS-C e FF?
10 anni che uso olympus,prima reflex e ora ML...mai pulito una volta!!
user94858
inviato il 16 Agosto 2016 ore 14:56
Pulire il sensore non è complicato ma richiede sicuramente un po di tempo, cura e manualità. Qualche tempo fa mi trovai a pulire per un collega un sensore Pentax; usai la pompetta per togliere la polvere (l'operazione deve essere svolta con il corpo macchina girato verso il basso) dopodiché presi un cotton fioc e lo avvolsi con una salvietta inumidita per lenti e lo passai da sinistra a destra su tutto il sensore, in fine un altro passaggio con la pompetta.
In negozio per chi volesse vi sono kit appositi; l'importante è non soffiare con la bocca (l'anidride carbonica crea condensa) e non utilizzare pinzette di metallo come fa vedere qualche genio su internet.
Mi permetto di aggiungere un consiglio, solitamente il sensore si sporca a causa di frequenti cambi di obbiettivo o per l'uso di live view; per evitare ciò rivolgere la macchina verso il basso durante il cambio di obbiettivo.
P.S. Anch'io come possesore di Olympus non ho mai dovuto pulire il sensore.
scatta un foglio bianco e esaspera il contrasto, se escono aloni evidenti allora va pulito, altrimenti...
Se monti sempre la stessa ottica difficile che si sporchi, anche cambiando ogni tanto se noti polvere una soffiatina per evitare che rimanga polvere e con un pò di umidità attacchi sopra.
Ogni tanto (non conviene ad ogni avvio), fai fare la pulizia del sensore se la tua macchina ha la funzione di auto pulizia.
Grazie per le risposte, concordo con Paul sui metodi di pulizia ci vuole molta cura e prudenza, ma ritornando alla domanda i 4/3 ma allora è vero che non si sporcano e perchè?
Rispondo alla tua domanda, più seguendo logica che conoscenza. Un sensore 4/3 è di dimensioni inferiori rispetto ad APS-C ed ancor di più rispetto a FF, minore superficie, minore probabilità si sporchi, minore necessità di pulizia. Considera che il sensore si sporca soprattutto in occasione dei cambi obiettivo. Ciao Sergio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.