user86582 | inviato il 16 Agosto 2016 ore 12:32
Salve a tutti, ultimamente sto riflettendo sull'acquisto di uno di questi due interessanti apparecchi. L'uso che ne faro sarà quello visualizzare le mie foto scattate e magari modificarle con qualche programma ed inoltre la presa di appunti con l'utilizzo di office. Attualmente ho macbook air che utilizzo come fisso (mi si è rotto lo schermo) quindi conosco un po' il sistema. La cosa che più mi intriga del surface pro la possibilità di utilizzare onenote con la penna ma il software (windows) mi fa desistere un po' mentre il macbook mi piace per il sistema e la risoluzione dello schermo. Cosa mi consigliate ? Come devo scegliere ? Difetti particolari nei due apparecchi ? |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 12:56
Ma il software windows ( sistema operativo? ) ti fa desistere per le leggende da forum o perché l hai usato e non lo trovi di tuo gradimento ? |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 13:35
ma siete pagati per aprire queste discussioni? |
user86582 | inviato il 16 Agosto 2016 ore 14:18
Mio padre possiede un portatile asus ,con il sistema operativo windows,che utilizzo sporadicamente, quindi si l'ho usato. Il software mi fa un po' desistere poiché da come ho letto su diversi forum sono frequenti crash e altri problemi. |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 14:44
a parte gli schieramenti ideologici di coloro che disprezzano o amano l'uno a prescindere, una risposta (ce ne possono essere più d'una) te la sei data da solo, la stabilità del sistema operativo del Mac è superiore, crash quasi sconosciuti. Come ti sei trovato con il MacBookAir? ne ho avuti due, sempre sostituiti solo per vantaggi tecnologici, ora ho il Pro retina, se non hai il disco rotto puoi trasferire con facilità tutto il contenuto su qualunque altro Mac, S/O incluso, un cavo HDMI e via, ti ritrovi la macchina pronta all'uso come la precedente, incluse TUTTE le impostazioni. la riparazione dello schermo l'hai esclusa? che versione del S/O stai usando? non trascurare il fatto che Mac/OS è ormai gratuito quindi anche i passaggi da una versione alla successiva sono no cost, vantaggio non da poco. Se non hai esigenze specifiche per programmi che funzionano solo su una delle due piattaforme direi che è facile scegliere, sempre che il Surface non ti piaccia di più "a prescindere" allora di nuovo la scelta è facile |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 14:52
Ah quindi le solite leggende da forum.... A sto punto prendi un mac |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 15:00
ideologo? lascia che prenda quel che vuole, gli ho portato la mia esperienza tu solo osservazioni mitologiche, i PC li ho usati per anni per lavoro così come i Mac e conosco le differenze, non tutte ovviamente ma le principali si e ho scritto per esperienza diretta, e tu? |
user82202 | inviato il 16 Agosto 2016 ore 15:05
Ho utilizzato mac OS per tre anni in un laboratorio, mentre a casa utilizzo windows per quanto riguarda le fotografie, i video, la grafica ecc.. ed utilizzo Ubuntu 16 (ottimo sistema operativo) su due macchine vecchissime per programmazione in vari linguaggi, collaudi, esperimenti ecc.. 1: Ho notato molti più crash utilizzando mac piuttosto che win. 2: La velocità e la stabilità dei due sistemi operativi proprietari è la stessa se non migliore in win (a parità di componenti fisici). 3: Per il prezzo opterei sempre e comunque su PC, l'unica alternativa apple competitiva poteva essere il mac mini (la cui ultima relise risale a due anni a ed è quindi ormai obsoleta). consiglio: Il surface potrebbe essere un'ottima alternativa ad un portatile a patto di spender per avere processore e componenti HW migliori. Trovo che avere uno schermo touch e la penna su una macchina che può sostituire un PC siano ottime innovazioni tecnologiche e se avessi necessità di una nuova configurazione opterei per un surface PRO tosto. Il mac è un ottimo portatile dalla batteria affidabile, dimensioni e peso buoni, ottimo schermo, (anche se per le stampe e postproduzione preferisco usare un monitor esterno ma anche sul surface) ecc.. ma secondo me i mac costano troppo per ciò che offrono. |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 15:24
Provatelo un Surface con il suo stilo, magari proprio con photoshop... poi ne riparliamo. |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 15:29
che configurazione consigliereste per il surface? |
user86582 | inviato il 16 Agosto 2016 ore 20:43
Con il macbook air mi son trovato bene per quel poco che faccio ovvero navigare su internet lavorare con il pacchetto office. Son indeciso dato che sto cercando una macchina con la quale iniziare i primi lavori di post produzione su foto e poter continuare ad utilizzarla per quanto riguarda lo studio. |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 21:48
e allora perché cambiare? fai riparare lo schermo (o sostituire) rivolgiti ad un centro di assistenza autorizzato |
user3834 | inviato il 16 Agosto 2016 ore 21:51
Utilizzo il Surface Pro prima versione da più di 3 anni e non si è mai bloccato, dovreste valutare il fatto che probabilmente non sapete usare il computer e poi scaricate su di lui la colpa. |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 22:56
Per il surface, i5 8GB ram credo sia il miglior compromesso, anche se spesso in offerta si trovano le versioni più piccole. |
user86582 | inviato il 17 Agosto 2016 ore 10:35
Non mi conviene riparare il macbook air per vari motivi. Uno è il costo della riparazione e secondo per via del hardware che ha. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |