RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

problema schede sd







avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 15:15

Buongiorno,
In passato ho acquistato una sd 32gb integral ultimapro 95mb/s read e 90mb/s write.
Funzionando perfettamente sia su d5000 che su d7200, ne ho poi acquistate altre 3. La prima è di colore blu, le tre successive nere.
Appena arrivate le tre succesive, le ho provate facendo alcuni scatti, nessun problema.
Portate in vacanza, con tutte le tre nuove, dopo circa 10-15 scatti, sia le d5000 che la d7200 mostrano errore "scheda sd danneggiata".
Il macbook le legge e una volta formattate sul mac, tornano utilizzabili sulle fotocamere, ma si comportamo in modo identico. Capita lo stesso se le formatto da fotocamera, appena inserita.
Le schede le ho acquistate su amazon da venditori esterni, credo stranieri, alcuni mesi fa.
Avete consigli da darmi?

Grazie.

Luca

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 1:38

Ciao hai ancora il problema con quelle schede? io ne ho uno simile con una SanDisk da 32 gb comprata qualche mese fa ed una D7200 solo che a me non permette ne di utilizzarle ne di formattarle.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 2:47

Ragazzi, son cotte, semplice. Non c'è molto da dire. Restano formattabili, fino a che non vanno a scrivere sui settori danneggiati e s×no l'Fs di nuovo.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 2:57

Ricapitolando: non comprate oggetti facilmente falsificabili da venditori a caso in giro per internet.

Chi ha comprato da Amazon da venditori esterni, denunci la cosa Ad Amazon.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 0:47

Bah, la mia l'ho presa al mediaworld a dicembre credo (non ricordo dove ho messo lo scontrino) e va ovunque tranne che sulla Nikon d7200. l'ho usata per copiare documenti anche ieri... non credo sia "cotta".

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 10:58

Allora é cotta la 7200, se preferisci. Non penserai mica si tratti di antipatia?

Comunque esistono test specifici, o anche uno scandisk, con scansione dei settori danneggiati, che ti confermeranno che la sd é...... Cotta.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 15:05

XD beh, mi seccherebbe se la D7200 comprata l'altro giorno fosse già cotta... Eeeek!!!Eeeek!!! sapresti consigliarmi qualche sito dove trovare questi test specifici? uff.. che noia, anche perché la Lexar che c'era dentro la scatola da 8gb funziona normalmente, non capisco perché questa no, forse è un problema di velocità? è una UHS 3 (ma in teoria non dovrebbe essere retrocompatibile ed andare alla velocità minima?).

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 4:46

Se hai un pc windows, puoi usare h2testw www.softpedia.com/get/System/System-Miscellaneous/H2testw.shtml

Mai usato, ma da quel che vedo fa al caso tuo.

Ma ti ripeto, una sandisk presa al mediaworld che da problemi di questo tipo, é da cestinare sicuro. Sono schede 100% compatibili, se danno problemi, vuol dire che c'é poco da fare.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 4:52

Semmai, una scheda che da problemi presa al mediaworld, va riportata al mediaworld e fatta sostituire. E lo stesso vale per tutti gli altri venditori.

Quando si parla di fotocamere tutti a guardare la garanzia e quando si parla di altre cose ve ne dimenticate.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 5:01

Forse perché lo scontrino da 20 euro del mediaworld é piú facile perderlo, rispetto alla fattura da 1200 euro della fotocamera.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 14:47

Bah, non so se ha senso andare al mediatore, forse ci dovrei andare con la mia D7200, ho provato ieri sulla D3100 di mia cugina e li va tutto normalmente, la SD l'ho presa a febbraio quindi ormai non posso più darla indietro. se loro la testano su un altro corpo c'è molta probabilità che vada. Il fatto è che non capisco perché su certi va e su altri no, indipendentemente dalla vecchiaia del dispositivo
D7200 (2015 se non sbaglio) non va,
D3100 (2010 sempre se non sbaglio) non va,
D3000 (2009?) non va. boh.
PC e Mac leggono, scrivono ecc. su questi va tranquillamente

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 11:32

Ciao a tutti, vi aggiorno sulla questione SD. Ho contattato l'assistenza Nikon e mi han detto che è un problema della scheda e a fare test con altre card oppure a contattare l'assistenza LTR. Avevo poi registrato il prodotto sul sito della SanDisk i quali, alla fine dopo può paio di mail e di proposte di possibili prove e soluzioni si sono offerti di farmi un cambio di scheda, ora ho chiesto informazioni su come funzionerebbe e vediamo che dicono. :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me