| inviato il 14 Agosto 2016 ore 11:56
Salve a tutti, in questi giorni mi stanno prendendo vari dubbi sul cambio di corpo e ottiche (Ho anche aperto un altro post per quanto riguarda informazioni sulle mirrorless infatti)... Attualmente possiedo una 1200d con 18-55 is ii e 50 1,8 ii.. Recentemente ho provato a scattare al buio, ma noto che già ad iso 800 la situazione è abbastanza rumorosa... Con il 50 mm (lo so, non è il top per fare astrografie) ho provato a riprendere il cielo, scattando con iso appunto a 800 e il rumore era troppo evidente. Ora la mia domanda è... Come posso "risolvere"? - Cambio corpo macchina di canon eos? (non voglio passare a full frame neanche in futuro, o almeno non in questi anni) - Cambio dell'intero kit per passare a Nikon (Ho visto che reggono meglio gli iso alti per i sensori che montano) - Passaggio a Mirrorless ( Anche per questione di spazi e versatilità, ma non vorrei rinunciare troppo alla qualità fotografica) Tenendo conto che ora come ora ho 200 euro liquidi + quelli che potrei recuperare vendendo la mia attrezzatura. Scusate per le mie idee confusionarie, Grazie in anticipo :) |
| inviato il 14 Agosto 2016 ore 12:13
Vendendo ed aggiungendo 200 Euro a FF non passi, a meno di prendere una 5D mark 1 e tenere il solo 50 1.8. Non so se lo farei, ma se il budget è ferreo, non ci sono alternative. Passare a Nikon, restando su APS-C entry level, cosa credi di guadagnare? Secondo me poco. ML: io sono contro, sono appena passato da 5D2 a 5D3 per avere un AF prestante. E poi, le ML non sono tutto questi risparmio di pesi ed ingombri, se ci metti ottiche buone e luminose (che tornano ad essere grandie pesanti, oltre che costose) Aspetterei di avere un budget più sostanzioso, da poter prendere ALMENO una 5D2 + uno zoom buono, altrimenti rischi di cambiare tutto per non cambiare niente. |
| inviato il 14 Agosto 2016 ore 12:15
sante parole. |
| inviato il 14 Agosto 2016 ore 12:22
Quindi per avere una buona resa ad iso alti per forza dovrei passare alle 5D o simili? Nessuna APS-C? |
| inviato il 14 Agosto 2016 ore 12:43
"Recentemente ho provato a scattare al buio, ma noto che già ad iso 800 la situazione è abbastanza rumorosa... " fotografare: disegnare con la luce tu vuoi scattare al buio |
| inviato il 14 Agosto 2016 ore 12:54
La 1200D ha lo stesso sensore della 7Dold, quindi in condizioni statiche il risultato sarà uguale, ciò vuol dire che con una lente luminosa (f/2.8) e la giusta PP riesci ad ottenere buoni risultati per quanto riguarda l'astrofotografia. Ecco un esempio, tra l'altro non post prodotto al meglio, di cosa riesci ad ottenere a 3200 iso in quel genere di foto.
 Con macchine più moderne (80D, 7DII) puoi ottenere risultati migliori, ma di certo non bastano 200€. Prima di pensare di cambiare macchina, considerando che non hai ancora sfruttato il massimo da quella che hai, prova a pensare di migliorare il tuo parco ottiche, entrambe le lenti sono state migliorate con le nuove versioni (se vogliamo spendere poco) altrimenti sarebbe consigliato fare il salto di qualità e prendere lenti migliori (ovviamente aumentando il budget). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |